Versione che non riesco a terminare

coconut9
Ai tempi dell'imperatore Augusto, la potenza di Roma raggiunse il suo massimo sviluppo.
Egli, dopo la vittoria di Azio e la morte di Cleopatra ed Antonio, annesse l'Egitto all'impero
romano; nelle Alpi assoggettò i Vindelici ed i Reti, popolazioni rozze e bellicose; sottomise
la Cantabria, la Dalmazia e l'Illiria; sconfisse i Daci e gli Iberici in famose battaglie;
condusse la guerra germanica e pannonica tramite i suoi figliastri Druso e Tiberio..

Miglior risposta
mariachiarabello
in queste guerre grandi eserciti di barbari furono sbaragliati, una grande moltitudine di prigionieri fu portata fino alla riva del fiume Reno, dalla Germania in Gallia. In Asia fece diventare molte città marittime di Ponto proprietà del popolo romano, recuperò l'Armenia; in verità i Parti non sono portati per la guerra, ma rilasciarono dli ostaggi e restituirono le insegne alla legione di Crasso. Dall'India spesso sono mandate a Roma degli ambasciatori del re; i Bastarni, gli Scizii e il re dei Sarmati, che sono al di qua e più lontano del fiume Tanai, il re degli Albani, degli Iberi e dei Medi avevano tentato di afferrare l'amicizia del Romani con gli ambasciatori.
Miglior risposta
Risposte
coconut9
grazie mille:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.