Versione...!

liceale...=(
homines antiqui vivebant in terris aetatem "auream": gentes totius mundi securae vivebant sine violentia et ira, sine legibus et labore. Ignorabant enim homines insidias, violentiam, fraudes et cupiditatem divitiarum. Agricolae campos non serebant:nam tellus muta alimenta dabat mortalibus et flavum mel de ilicibus stillabat. in latio quoque primi incolae auream aetatem vivebant, et in silvis cum rusticis hominibus erant dii deaeque. postea deus Saturnus ex Olympo pellebatur et in terram veniebat: humanitas dispersa per montes congregabatur a deo et postea aratro terram versabat, frumenta serebat et flavas messes metebat. postea regnum Latii obtinent Faunus et Latinus. in Latini regis imperio in italiam venit clarus dux Troianus Aeneas, cum parva sociorum turba in fuga ab Ilio post caedem et incendium urbis.Troiani Latinum regem bello vincunt, postea amicitiam faciunt cum Latinis et Aeneas in matrimonium ducit Laviniam, Latini filiam. in Latio tunc concordia regnat: Iulus, Aenea filius, Albam Longam, novam urbem, condit.


mi potreste tradurre qst versione???!!!??...............grazie in anticipo!

Risposte
se_rena
Gli uomini antichi vivevano una vita d'oro nelle terre: la gente\ le persone di tutto il mondo vivevano sicure senza violenza e rabbia, senza leggi e lavoro. Infatti gli uomini ignoravano le insidie, la violenza, gli inganni il desiderio di ricchezza. I contadini non seminavano i campi: infatti il suolo dava\produceva molti alimenti ai umani e stillava il biondo miele dai lecci.
in seguito il dio saturno veniva cacciato dall'olimpo e veniva sulla terra: l'umanità dispersa veniva radunata dal dio sopra(o sui) i monti e dopo rivoltava la terra con l'aratro, seminava i cereali e mieteva le messi In seguito Fauno e Latino occupano il regno del Lazio. Nel regno del re Latino venne in Italia un famoso comandante Troiano, Enea, in fuga da tr*oia con una piccola moltitudine di compagni dopo la strage e l'incendio della città. I Troiani vensero\vincono in guerra il re Latino, in seguito abbracciarono\abbracciano un'amicizia con i Latini e Enea sposò\sposa Lvinia, figlio di Latino. Allora nel Lazio regna l'armonia: Iulo, figlio di Enea, fondò Albalonga, una nuova città.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.