Versione (4067)
Scusate ma ho dimenticato di mettere questa versione.......vi prego in anticipo il 17 inizia la scuola:(
Lysander et Cyrus
Lysander, Lacedaemoniorum rex, cuius virus maxima fuit, ad Cyrum minorem, Persarum regem, olim venite t huic ea dona tradidit, quae socii ad illum mittebant. Rex hospitem magna comitate accepit et ei quondam agrum suum ostendit apud regiam. Lysander, postquam omnia attente inspexit, haec dixit regi, quorum ambulabat: “Nullum umquam agrum rex, hoc amoeniorem vidi. Quis has arbores tanto ordine posuit? Quis terminos tanta diligentia signavit? Cuius omnia haec cura sunt?”. Cui Cyrus sic respondit: “Ego ipse, Lysander, haec omnia disposui: mei sunt manu ipse consevi”. Tum Lysander, purpuram et Persicum ornatum eius spectans, dixit: “Recte, Cyre, beatum te dicunt, quondam virtuti tuae coniuncta est fortuna”.
Grazie mille e ciao
Lysander et Cyrus
Lysander, Lacedaemoniorum rex, cuius virus maxima fuit, ad Cyrum minorem, Persarum regem, olim venite t huic ea dona tradidit, quae socii ad illum mittebant. Rex hospitem magna comitate accepit et ei quondam agrum suum ostendit apud regiam. Lysander, postquam omnia attente inspexit, haec dixit regi, quorum ambulabat: “Nullum umquam agrum rex, hoc amoeniorem vidi. Quis has arbores tanto ordine posuit? Quis terminos tanta diligentia signavit? Cuius omnia haec cura sunt?”. Cui Cyrus sic respondit: “Ego ipse, Lysander, haec omnia disposui: mei sunt manu ipse consevi”. Tum Lysander, purpuram et Persicum ornatum eius spectans, dixit: “Recte, Cyre, beatum te dicunt, quondam virtuti tuae coniuncta est fortuna”.
Grazie mille e ciao
Risposte
Prego
Ti ringrazio SuperGaara.....sei veramente in gamba..:love
Lisandro e Ciro
Lysander, Lacedaemoniorum rex, cuius virus maxima fuit, ad Cyrum minorem, Persarum regem, olim venit et huic ea dona tradidit, quae socii ad illum mittebant. Rex hospitem magna comitate accepit et ei quondam agrum suum ostendit apud regiam. Lysander, postquam omnia attente inspexit, haec dixit regi, quorum ambulabat: “Nullum umquam agrum rex, hoc amoeniorem vidi. Quis has arbores tanto ordine posuit? Quis terminos tanta diligentia signavit? Cuius omnia haec cura sunt?”. Cui Cyrus sic respondit: “Ego ipse, Lysander, haec omnia disposui: mei sunt manu ipse consevi”. Tum Lysander, purpuram et Persicum ornatum eius spectans, dixit: “Recte, Cyre, beatum te dicunt, quondam virtuti tuae coniuncta est fortuna”.
Una volta Lisandro, re degli Spartani, la cui forza fu massima, giunse dal Ciro più giovane, re dei Persiani, e a questo consegnò quei doni che i soci gli (=a lui) mandavano. Il re accettò l’ospite con grande benevolenza e a quello una volta mostrò il suo campo presso il palazzo reale. Lisandro, dopo averlo osservato attentamente tutto, disse queste parole al re che passeggiava: “O re, non ho mai visto nessun campo più piacevole di questo. Chi ha piantato questi alberi in un ordine di tale qualità? Chi segnò i confini con così grande diligenza? Di chi sono tutte queste attenzioni?”. A quello Ciro rispose in questo modo: “Lisandro, io stesso disposi tutto questo: mei sunt manu ipse consevi (traducilo tu)”. Allora Lisandro, guardando l’abito di porpora e il suo abbigliamento Persico, disse:” O Ciro, dicono che tu sia molto ricco, un tempo alla tua qualità fu unita la ricchezza”.
Ricontrollala però che è tutto oggi che traduco e ora sono un po’ fuso…
Lysander, Lacedaemoniorum rex, cuius virus maxima fuit, ad Cyrum minorem, Persarum regem, olim venit et huic ea dona tradidit, quae socii ad illum mittebant. Rex hospitem magna comitate accepit et ei quondam agrum suum ostendit apud regiam. Lysander, postquam omnia attente inspexit, haec dixit regi, quorum ambulabat: “Nullum umquam agrum rex, hoc amoeniorem vidi. Quis has arbores tanto ordine posuit? Quis terminos tanta diligentia signavit? Cuius omnia haec cura sunt?”. Cui Cyrus sic respondit: “Ego ipse, Lysander, haec omnia disposui: mei sunt manu ipse consevi”. Tum Lysander, purpuram et Persicum ornatum eius spectans, dixit: “Recte, Cyre, beatum te dicunt, quondam virtuti tuae coniuncta est fortuna”.
Una volta Lisandro, re degli Spartani, la cui forza fu massima, giunse dal Ciro più giovane, re dei Persiani, e a questo consegnò quei doni che i soci gli (=a lui) mandavano. Il re accettò l’ospite con grande benevolenza e a quello una volta mostrò il suo campo presso il palazzo reale. Lisandro, dopo averlo osservato attentamente tutto, disse queste parole al re che passeggiava: “O re, non ho mai visto nessun campo più piacevole di questo. Chi ha piantato questi alberi in un ordine di tale qualità? Chi segnò i confini con così grande diligenza? Di chi sono tutte queste attenzioni?”. A quello Ciro rispose in questo modo: “Lisandro, io stesso disposi tutto questo: mei sunt manu ipse consevi (traducilo tu)”. Allora Lisandro, guardando l’abito di porpora e il suo abbigliamento Persico, disse:” O Ciro, dicono che tu sia molto ricco, un tempo alla tua qualità fu unita la ricchezza”.
Ricontrollala però che è tutto oggi che traduco e ora sono un po’ fuso…
ok grazie x quello che state facendo
Dopo o domani ci do un'occhiata
grazie.....ma significa, almeno da qnt so, CAMPO...
e un re non può secondo me offrire il suo campo a un ospite.....correggimi se sbaglio
e un re non può secondo me offrire il suo campo a un ospite.....correggimi se sbaglio
Istintivamente, senza controllare il contesto, mi viene da dirti di cercare sul vocabolario "ager, gri"
ciao....sei sicuro sia scritto giusto AGRUM???xke non riesco a tradurlo.....
si IPPLALA pero` ha iniziato qll...io non ho ftt niente...:(
Vero, abbiate pazienza, Stefano sta cercando di fare il più possibile!
oooooooooook....................cmq...grazie ancora SuperGaara.....domani posso postare altre 2 verisioni e poi ho finito ok?
E vi ricordo che comunque niente è dovuto a nessuno...
si ho cpt.....devi scrivere a lui ma non a me....
SuperGaara :
Ehheeh sono molto richiesto, un attimo di pazienza...cerco di fare del mio meglio, ma non mi è mica sempre possibile tradurre tutto. Appena ho un po' di tempo lo farò (ti ricordo che ti ho già tradotto altre due versioni, mentre c'è gente che non ha ancora ricevuto il mio aiuto) ;)
SuperGaara ha perfettamente ragione ! ! !
Io, per esempio, non sono ancora stato aiutato da lui ! ! !
ok non ti preoccupare....baste che me la fai......:)
Ehheeh sono molto richiesto, un attimo di pazienza...cerco di fare del mio meglio, ma non mi è mica sempre possibile tradurre tutto. Appena ho un po' di tempo lo farò (ti ricordo che ti ho già tradotto altre due versioni, mentre c'è gente che non ha ancora ricevuto il mio aiuto) ;)
ok grazie....e bravissimo quel maschietto *hihi* vero?
SuperGaara quando passi???:(
SuperGaara quando passi???:(
Sii
hai conattato a SuperGaara?:)
Fatto, aspetta!
Questa discussione è stata chiusa