Versione (3957)
Mi servirebbe un'altra versione... Grazie in anticipo! :)
"Uccisione di Pompeo"
Ubi a Caesare Pharsalico proelio superatus est, Pompeius cum uxore et liberis suis ad Ptolemaeum in Aegyptum confugit. Ibi non salutem speratam sed mortem invenit. Nam, dum ex nave in litus descendit, a Septimio, Ptolemaei praefecto, corpus eius mucrone confonditur et caput gladio praeciditur. Eius truncus in arena sine capite relictus est et a Servio Codro, Romano cive, qui in Aegypto vivebat, inventus est. Cum truncus rogo crematus essset, cineres eius humili funere in arena sepulti sunt et in tumulo titulus inscriptus est: "Hic iacet Magnus Pompeius". Caput eius ab Achilla, Ptolemaei ministro, adportatum est ad Caesarem, sed is oculos avertit ne id videret et flevit. Postea a Caesare cineres requisiti sunt ut honorifice cum capite sepelirentur.
Grazie!
"Uccisione di Pompeo"
Ubi a Caesare Pharsalico proelio superatus est, Pompeius cum uxore et liberis suis ad Ptolemaeum in Aegyptum confugit. Ibi non salutem speratam sed mortem invenit. Nam, dum ex nave in litus descendit, a Septimio, Ptolemaei praefecto, corpus eius mucrone confonditur et caput gladio praeciditur. Eius truncus in arena sine capite relictus est et a Servio Codro, Romano cive, qui in Aegypto vivebat, inventus est. Cum truncus rogo crematus essset, cineres eius humili funere in arena sepulti sunt et in tumulo titulus inscriptus est: "Hic iacet Magnus Pompeius". Caput eius ab Achilla, Ptolemaei ministro, adportatum est ad Caesarem, sed is oculos avertit ne id videret et flevit. Postea a Caesare cineres requisiti sunt ut honorifice cum capite sepelirentur.
Grazie!
Risposte
closed
Grazie davvero Noel...!!! :satisfied:thx
ecco :
Dopo la battaglia di Farsalo e la vittoria di Cesare, Pompeo con la moglie e i suoi figli si rifugiò da Tolomeo re dell'Egitto. Qui non trovò la salvezza, come sperava, ma la morte. Infatti, il comandante quando scese dalla nave nel lido, Settimio, prefetto di Tolomeo, (cerca confodit) con (mucrone) il suo corpo e , avendo tagliato la testa, lasciò sul lido il tronco. Servio Codro, cittadino romano, che viveva in egitto, lo trovò e lo cremò. Le sue ceneri con un umile funerale le seppellì nella sabbia e inscrisse sul tumulo un titolo: qui giace il grande Pompeo. La sua testa portò (achilla), ministro di Tolomeo, a Cesare ma quello girò i suoi occhi per non vederla e pianse. Dopo chiese le ceneri perchè fosse seppellito con la testa con onori.
Dopo la battaglia di Farsalo e la vittoria di Cesare, Pompeo con la moglie e i suoi figli si rifugiò da Tolomeo re dell'Egitto. Qui non trovò la salvezza, come sperava, ma la morte. Infatti, il comandante quando scese dalla nave nel lido, Settimio, prefetto di Tolomeo, (cerca confodit) con (mucrone) il suo corpo e , avendo tagliato la testa, lasciò sul lido il tronco. Servio Codro, cittadino romano, che viveva in egitto, lo trovò e lo cremò. Le sue ceneri con un umile funerale le seppellì nella sabbia e inscrisse sul tumulo un titolo: qui giace il grande Pompeo. La sua testa portò (achilla), ministro di Tolomeo, a Cesare ma quello girò i suoi occhi per non vederla e pianse. Dopo chiese le ceneri perchè fosse seppellito con la testa con onori.
Questa discussione è stata chiusa