Verifica versione
Post nivosam et asperam hiemem benignum ver venit: tellus flores odoratos submittit, arbores teneras gemmas fundunt, caelum diffuso lumine nitet, paz serena omnibus (=in tutti) locis regnat. Pecudes et ferae pabula laeta persultant et rapida flumina tranant, a regionibus meridianis ad nostra tecta aeriae hirundines revolant. Parvae bestiolae in agris abundantiam escarum inveniunt; gallinae et anseras in areis libere versantur (= si aggirano). Tempus vernum hominibus semper gratum est. Mercatores et navigatores securitatem viarum et tranquillitatem pelagi laudant; pastoribus et venatoribus veris aer temperatus et caelum blandum placent; duces opera bellica renovant, agmina militum in hostes (= i nemici) incendunt.
Questa è la versione ke ho avuto allo scorso compito, di cui saprò il voto quando torno. Se me la potete tradurre così mi oriento più o meno sul voto ke prenderò. Grazie anticipatamente
Questa è la versione ke ho avuto allo scorso compito, di cui saprò il voto quando torno. Se me la potete tradurre così mi oriento più o meno sul voto ke prenderò. Grazie anticipatamente
Risposte
chiudo
Grazie mille!!!!
Tradotta, ecco a te:
Post nivosam et asperam hiemem benignum ver venit: tellus flores odoratos submittit, arbores teneras gemmas fundunt, caelum diffuso lumine nitet, pax serena omnibus (=in tutti) locis regnat. Pecudes et ferae pabula laeta persultant et rapida flumina tranant, a regionibus meridianis ad nostra tecta aeriae hirundines revolant. Parvae bestiolae in agris abundantiam escarum inveniunt; gallinae et anseres in areis libere versantur (= si aggirano). Tempus vernum hominibus semper gratum est. Mercatores et navigatores securitatem viarum et tranquillitatem pelagi laudant; pastoribus et venatoribus veris aer temperatus et caelum blandum placent; duces opera bellica renovant, agmina militum in hostes (= i nemici) incendunt.
Dopo un nevoso e rigido inverno viene una piacevole primavera: la terra lascia crescere fiori profumati, gli alberi producono tenere (o anche giovani) gemme, il cielo risplende di luce diffusa, una pace serena regna in tutti i luoghi. Gli animali e le belve percorrono felici i pascoli e attraversano gli impetuosi fiumi, le rondini dell’aria tornano volando dalle regioni meridionali alle nostre case. Le piccole bestiole trovano nei campi un’abbondanza di cibo; le galline e le oche si aggirano liberamente nelle aie. Il periodo primaverile è sempre gradito agli uomini. I mercanti e i navigatori lodano la sicurezza delle vie e la tranquillità del mare; ai pastori e ai cacciatori piacciono l’aria temperata e il cielo invitante della primavera; i comandanti ricominciano le attività militari, gli eserciti dei soldati avanzano verso i nemici.
Post nivosam et asperam hiemem benignum ver venit: tellus flores odoratos submittit, arbores teneras gemmas fundunt, caelum diffuso lumine nitet, pax serena omnibus (=in tutti) locis regnat. Pecudes et ferae pabula laeta persultant et rapida flumina tranant, a regionibus meridianis ad nostra tecta aeriae hirundines revolant. Parvae bestiolae in agris abundantiam escarum inveniunt; gallinae et anseres in areis libere versantur (= si aggirano). Tempus vernum hominibus semper gratum est. Mercatores et navigatores securitatem viarum et tranquillitatem pelagi laudant; pastoribus et venatoribus veris aer temperatus et caelum blandum placent; duces opera bellica renovant, agmina militum in hostes (= i nemici) incendunt.
Dopo un nevoso e rigido inverno viene una piacevole primavera: la terra lascia crescere fiori profumati, gli alberi producono tenere (o anche giovani) gemme, il cielo risplende di luce diffusa, una pace serena regna in tutti i luoghi. Gli animali e le belve percorrono felici i pascoli e attraversano gli impetuosi fiumi, le rondini dell’aria tornano volando dalle regioni meridionali alle nostre case. Le piccole bestiole trovano nei campi un’abbondanza di cibo; le galline e le oche si aggirano liberamente nelle aie. Il periodo primaverile è sempre gradito agli uomini. I mercanti e i navigatori lodano la sicurezza delle vie e la tranquillità del mare; ai pastori e ai cacciatori piacciono l’aria temperata e il cielo invitante della primavera; i comandanti ricominciano le attività militari, gli eserciti dei soldati avanzano verso i nemici.
Questa discussione è stata chiusa