UrgenteEee (93990)

Metri jerry
Latinoooo ;)
Potete tradurre quete frasi latine a italiano:
1)Helvetii proelio nostros lacessebant; Caesar suos a proelio continebat ac adversarios rapinis prohibebat.
2)Telegonus, Ulixis filius, procella in Ithacam, parvam insulam, pervenit ibique multos agros vastat; adversus Telegonum Ulixes et Telemachus, alter filius,ignari arma sumunt.
3)Romani ad Ariovistum, Germanorum dominum, legatos mittunt:eligunt C. Valerium Procillum, C. Valeri Caburi filium, propter linguae Gallicae scientiam.
4)Pompeius, strenuus vir, Hispanias per Afranium et Petreium,legatos suos, administrabat et bellum parabat.
5)Caesar ex castris ultrisque copias Suas educit. Ariovistus suas copias mittit: Ariovisti copiae utraque Romanorum castra oppugnant.
6)Caesar Pompeianos ex fuga intra vallum compellit, nullum spatium perterritis Pompeianis dat et eum cum copiis adversariorum castra oppugnat.
7)Divitiacus Haeduus oppido excedit, Romam venit et auxilium postulat: nam solus Romanos non timebat.
8)Falsus nuntius per pavidos fugitivos L. Aemilii, Romanorum legati, adversariis nuntiatur.
9)bellum Iugurthinum geritur per Q. Metellum, nulli secundum saeculi sui. Metelli legatus est C. Marius, vita sanctus, bello strenuus, immodicus gloriae, semperque inquietus.
10)Amphion, Antiopae filius, marmoreum Phoebi templum expugnare desiderat:quare a Phoebo, saevo deo, sagittis necatur.
Grazie mille a chi traduce :hi :laugh :clap :lol :move ;) :beer :smurf :asd :doh :gelato :giggle :occhidolci :gnam :daidai _cerca_

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Gli Elvezi sfidavano i nostri alla battaglia; Cesare tratteneva i suoi dal combattimento e impediva agli avversari le rapine.

2. Telegono, figlio di Ulisse, giunge per una tempesta a Itaca, piccola isola, e lì devasta molti campi; contro Telegono prendono le armi, ignari, Ulisse e Telemaco, l'altro figlio.

3. I Romani mandano ambasciatori ad Ariovisto, signore dei Germani: scelgono C. Valerio Procillo, figlio di C. Valerio Caburio, per la conoscenza della lingua Gallica.

4. Pompeo, uomo valoroso, amministrava la Spagna tramite Afranio e Petreio, suoi ambasciatori, e preparava la guerra.

5. Cesare conduce le sue truppe fuori da entrambi gli accampamenti. Ariovisto manda le sue truppe: le truppe di Ariovisto assediano entrambi gli accampamenti dei Romani.

6. Cesare spinge i Pompeiani dalla fuga nel vallo, non da nessuno spazio agli spaventati Pompeiani e con le truppe assedia l'accampamento degli avversari.

7. L'Eduo Diviziaco si allontana dalla città, va a Roma e chiede aiuto: infatti da solo non temeva i Romani.

8. Una falsa notizia viene riferita agli avversari tramite i pavidi fuggitivi di L. Emilio, ambasciatore dei Romani.

9. La guerra Giugurtina viene condotta tramite Quinto Metello, secondo a nessuno della sua epoca. L'ambasciatore di Metello è Caio Mario, onesto per condotta, valoroso in guerra, smisurato di gloria, sempre inquieto.

10. Anfione, figlio di Antiopa, desidera espugnare il tempo di marmo di Apollo: per questo viene ucciso con delle frecce da Apollo, dio crudele.


:hi


Cristina
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.