URGENTEE! STEFAA!
ragazzi per favore è urgente per domani, ho questa versione di latino.... stefano aiutooooo!! :(
Anche gli schiavi sono uomini
Clarissima exempla humanitatis et amoris erga suos dominos non raro servi ostenderunt. In bello Punico, secundo, cum Romani Grumentum(Grumento), Lucaniae urbem, obsidebant, servi quidam ad hostes statim fugerunt. Paulo post urbs cecidit atque milites Romani eam ferro ignique vastaverunt. Tum servi qui fugerant, viis et anfractibus sibi tantum notis, in eandem domum, apud quam serviverant, advolaverunt.
ragazzi grazie mille anticipatamente... siete unici!! stefano se hai tempo aiutami! grazie nn so come ringraziarvi...
Anche gli schiavi sono uomini
Clarissima exempla humanitatis et amoris erga suos dominos non raro servi ostenderunt. In bello Punico, secundo, cum Romani Grumentum(Grumento), Lucaniae urbem, obsidebant, servi quidam ad hostes statim fugerunt. Paulo post urbs cecidit atque milites Romani eam ferro ignique vastaverunt. Tum servi qui fugerant, viis et anfractibus sibi tantum notis, in eandem domum, apud quam serviverant, advolaverunt.
ragazzi grazie mille anticipatamente... siete unici!! stefano se hai tempo aiutami! grazie nn so come ringraziarvi...
Risposte
Figurati...;):lol!!!
mado stefano 6 un grandeeeeeeeeee. nn so come ringraziarti! mi hai salvato per l'interrogazione di domani!! nn preocc quella frase la traduco io... grazie ancora
Ciao peppe, eccoti la traduzione della tua versione ;):
Non di rado i servi hanno mostrato chiarissimi esempi di umanità e di amore verso i loro padroni. Durante la guerra seconda Punica, quando i Romani assediavano Grumento, una città della Lucania, qualche servo fuggì subito ai nemici. Poco dopo la città cadde e i soldati Romani la devastarono con le armi e con il fuoco. Allora i servi che erano fuggiti, viis et anfractibus sibi tantum notis (ci sono delle parole che non conosco: prima guarda se è scritto giusto, semmai cercalo tu che mi secca aprire il vocabolario :lol), accorsero verso la casa, presso ciò che si era salvato.
Non di rado i servi hanno mostrato chiarissimi esempi di umanità e di amore verso i loro padroni. Durante la guerra seconda Punica, quando i Romani assediavano Grumento, una città della Lucania, qualche servo fuggì subito ai nemici. Poco dopo la città cadde e i soldati Romani la devastarono con le armi e con il fuoco. Allora i servi che erano fuggiti, viis et anfractibus sibi tantum notis (ci sono delle parole che non conosco: prima guarda se è scritto giusto, semmai cercalo tu che mi secca aprire il vocabolario :lol), accorsero verso la casa, presso ciò che si era salvato.
Questa discussione è stata chiusa