Urgente latino (80075)
Remedia quaedam ipsis periculis sunt graviora.2)Non cibus, non somnus,non potus sine mensura quadam hominibus sunt salubria.3)Vir impiger semper aliquid cogitat, aliquid agit,aliquod negotium gerit.4)Si quod est pluma levius,nobis narra.5)Haec sunt legum praecepta:honeste vivere,suum cuique tribuere.6)Quaelibet vulpes caudam laudat suam.7)In unoquoque nostrum aliquod vitium inest, aliqua virtus.8)Quemlibet ignavum facit indignatio fortem.9)Catilinae corpus patiens inediae et algoris fuit ultra quam cuiquam credibile est.10)Quemlibet ama, sed ama aliquem!
Risposte
grazie mille
Aggiunto 4 secondi più tardi:
grazie mille
Aggiunto 4 secondi più tardi:
grazie mille
1)Remedia quaedam ipsis periculis sunt graviora.
- Alcuni rimedi sono più pericolosi degli stessi problemi.
2)Non cibus, non somnus,non potus sine mensura quadam hominibus sunt salubria.
- Non il cibo, non il sonno, non il bere a dismisura sono salutari all'uomo
3)Vir impiger semper aliquid cogitat, aliquid agit,aliquod negotium gerit.
- L'uomo attivo pensa sempre a qualcosa, qualcosa lo smuove, compie ( qualche ) dovere.
4)Si quod est pluma levius,nobis narra.
- Se c'e qualcosa di più leggero della piuma, allora mostracela ( diccela )
5)Haec sunt legum praecepta:honeste vivere,suum cuique tribuere.
- Questi sono i canoni della legge: vivere onestamente e attribuire a ciascuno il suo.
6)Quaelibet vulpes caudam laudat suam.
- Ogni volpe loda la propria coda.
7)In unoquoque nostrum aliquod vitium inest, aliqua virtus.
- In ognuno di noi si cela qualche vizio, in ognuno di noi si cela anche qualche virtù.
8 )Quemlibet ignavum facit indignatio fortem.
- Ogni ignavo arreca forte indignazione.
9)Catilinae corpus patiens inediae et algoris fuit ultra quam cuiquam credibile est.
- Il corpo di Catilina sopportava la fame e la fatica in un modo che aveva dell'incredibile. ( Resa )
10)Quemlibet ama, sed ama aliquem!
- Ama chiunque, ma ama qualcuno !
Te le ho fatte tutte io, li merito 10 punti :D ?
- Alcuni rimedi sono più pericolosi degli stessi problemi.
2)Non cibus, non somnus,non potus sine mensura quadam hominibus sunt salubria.
- Non il cibo, non il sonno, non il bere a dismisura sono salutari all'uomo
3)Vir impiger semper aliquid cogitat, aliquid agit,aliquod negotium gerit.
- L'uomo attivo pensa sempre a qualcosa, qualcosa lo smuove, compie ( qualche ) dovere.
4)Si quod est pluma levius,nobis narra.
- Se c'e qualcosa di più leggero della piuma, allora mostracela ( diccela )
5)Haec sunt legum praecepta:honeste vivere,suum cuique tribuere.
- Questi sono i canoni della legge: vivere onestamente e attribuire a ciascuno il suo.
6)Quaelibet vulpes caudam laudat suam.
- Ogni volpe loda la propria coda.
7)In unoquoque nostrum aliquod vitium inest, aliqua virtus.
- In ognuno di noi si cela qualche vizio, in ognuno di noi si cela anche qualche virtù.
8 )Quemlibet ignavum facit indignatio fortem.
- Ogni ignavo arreca forte indignazione.
9)Catilinae corpus patiens inediae et algoris fuit ultra quam cuiquam credibile est.
- Il corpo di Catilina sopportava la fame e la fatica in un modo che aveva dell'incredibile. ( Resa )
10)Quemlibet ama, sed ama aliquem!
- Ama chiunque, ma ama qualcuno !
Te le ho fatte tutte io, li merito 10 punti :D ?
scusa ma ho trovato solo queste ;)
non sono tutti grazie
1.Remedia quaedam ipsis periculis sunt graviora.
alcuni rimedi sono più gravi degli stessi pericoli
2.Non cibus,non somnus,non potus sine mensura quadam hominibus sunt salubria.
non il cibo, non il sonno, non il bere senza misura sono più salubri agli uomini
3.Vir impiger semper aliquid cogitat,aliquid agit, aliquod negotium gerit,
l'uomo diligente sempre pensa qualcosa, sempre fa qualcosa, fa qualche dovere
4.Si quod est pluma levius, nobis narra.
se c'è qualcosa di più leggero narracelo
5.Haec sunt legum praecepta : honeste vivere, suum cuique tribuere.
questi sono i precetti delle leggi, vivere con onestà, attribuire a ciascuno il suo
6.Vir perfectus non est in terra : omnes homines aliquod vitium habent.
l'uomo perfetto non è in terra tutti gli uomini hanno qualche vizio
7.Cuivis dolori remedium erit patientia.
di quel dolore sarà rimedio la pazienza
alcuni rimedi sono più gravi degli stessi pericoli
2.Non cibus,non somnus,non potus sine mensura quadam hominibus sunt salubria.
non il cibo, non il sonno, non il bere senza misura sono più salubri agli uomini
3.Vir impiger semper aliquid cogitat,aliquid agit, aliquod negotium gerit,
l'uomo diligente sempre pensa qualcosa, sempre fa qualcosa, fa qualche dovere
4.Si quod est pluma levius, nobis narra.
se c'è qualcosa di più leggero narracelo
5.Haec sunt legum praecepta : honeste vivere, suum cuique tribuere.
questi sono i precetti delle leggi, vivere con onestà, attribuire a ciascuno il suo
6.Vir perfectus non est in terra : omnes homines aliquod vitium habent.
l'uomo perfetto non è in terra tutti gli uomini hanno qualche vizio
7.Cuivis dolori remedium erit patientia.
di quel dolore sarà rimedio la pazienza