Urgente (79545)

clarissa1997
traduci in italiano le seguenti frasi latine: 1)Mercator, qui transmarinas urbes visit, maris undas timens, otium et rura oppidi sui laudat. 2)Multi fuerunt viri fortes ante Achillis aetatem, quorum memoriam oblitteravit vetustas. 3)Gallia omnis est divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae,aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur. 4)Illi, quos tu amicos vocas, saepe tibi inimicissimi fuerunt.

Miglior risposta
Ali Q
Traduzione:

1)Mercator, qui transmarinas urbes visit, maris undas timens, otium et rura oppidi sui laudat. = il mercante, che visita le città d'oltremare, temendo le onde del mare, loda l'ozio e le campagne (i poderi, anche) della propria città.

2)Multi fuerunt viri fortes ante Achillis aetatem, quorum memoriam oblitteravit vetustas = Molti furono gli uomini forti (volendo può essere anche: ci furono molti uomini forti) prima dell'epoca di Achille, il cui ricordo (o il ricordo dei quali) il passato (l'antichità, il lungo spazio di tempo) ha fatto dimenticare.

3)Gallia omnis est divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae,aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur = tutta la Gallia è divisa in tre parti, delle quali una abitano i Belgi (oppure: una delle quali abitano i belgi), un'altra gli Aquitani, la terza ( sottinteso "abitano" ) coloro che nella lingua degli stessi sono chiamati Celti, nella nostra Galli.


4)Illi, quos tu amicos vocas, saepe tibi inimicissimi fuerunt.
= quelli, che tu chiami amici, spesso ti furono molto nemici.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.