Uff latino, urgente per domani!

giulia1997
Potete tradurmi queste frasi e fare l'analisi dei complementi?
1) Haedui, bellicosus galliae populus, dixerunt sese neque obsides repetiruros neque auxilium a populo romano imploraturos neque recusaturos.
2) Considius, caesaris exercitus miles, ad caesarem et labienum legatum accurrit et dicit montem ab hostibus teneri: id se a gallicis armis atque insignibus cognovisse. Tum caesar suas copias in proximum collem subducit, aciem instruit.
3) Caesari nuntiatur helvetiis esse in animo per agrum sequanorum et haeduorum iter in santonum fines facere: santonum fines non longe a tolosatium finibus sunt.
4) Pompeius tegimenta galeis milites ex viminibus facere atque aggerem iubet comportare. Postea magnum numerum levis armaturae et saggittariorum aggeremque omnem in scaphas et naves actuarias imponit.

Risposte
giulia1997
Grazie di nuovo!!

ShattereDreams
1. Gli Edui, bellicoso popolo della Gallia, dissero che non avrebbero reclamato gli ostaggi e che non avrebbero implorato né rifiutato aiuto dal popolo Romano.

2. Considio, soldato dell'esercito di Cesare, accorre da Cesare e dall'ambasciatore Labieno e dice che il monte è occupato dai nemici: (dice che, sottinteso) ciò l'ha intuito dalle armi e dalle insegne galliche. Allora Cesare ritira le sue truppe sul vicino monte, allestisce la schiera.

3. Viene annunciato a Cesare che gli Elvezi hanno intenzione di dirigersi attraverso il territorio dei Sequani e degli Edui contro le terre dei Santoni: le terre dei Santoni non sono lontane dai territori dei Tolosani.

4. Pompeo ordina ai soldati di preparare coperture di vimini per gli elmi e di formare un terrapieno. Poi fa salire un gran numero di armati alla leggera e di arcieri e tutto il materiale per il terrapieno su battelli e navi veloci.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.