Tragica fine di Ercole
Avrei bisogno di questa versione di latino x favore chi mi aiuta?
LA TRAGICA FINE DI ERCULE
Herculis, fortis celebrisque viri, finis valde tristis fuit. Nam uxor eius Deianir, propter invidi Nessi cenauri fraudem, coniugi venenatam tunucam donavit. Hercules tunicam incaute induit et statim acre et letale venenum in viri corpus penetravit. Tum Herules forti dolores insanivit, lignorum struem coacervavit et incendit; deinde inrogum inscendit et forti animo fine imposuit vitae dolorique. Antiqui Graeci, Herculis omnium beneficiorum consci, virum in deorum numero collocaverunt.
LA TRAGICA FINE DI ERCULE
Herculis, fortis celebrisque viri, finis valde tristis fuit. Nam uxor eius Deianir, propter invidi Nessi cenauri fraudem, coniugi venenatam tunucam donavit. Hercules tunicam incaute induit et statim acre et letale venenum in viri corpus penetravit. Tum Herules forti dolores insanivit, lignorum struem coacervavit et incendit; deinde inrogum inscendit et forti animo fine imposuit vitae dolorique. Antiqui Graeci, Herculis omnium beneficiorum consci, virum in deorum numero collocaverunt.
Miglior risposta
La tragica fine di Ercole
La fine di Ercole, uomo forte e illustre, fu molto triste. Infatti sua moglie Deianira, a causa dell'inganno dell'invidioso centauro Nesso, donò al marito una tunica avvelenata. Ercole indossò incautamente la tunica e subito il potente e letale veleno penetrò nel corpo dell'uomo. Allora Ercole impazzì per i forti dolori, ammucchiò una catasta di legna e le diede fuoco; poi salì sul rogo e con animo forte pose fino alla vita e al dolore. Gli antichi Greci, consci di tutti i benefici di Ercole, posero l'uomo nel novero degli dèi.
La fine di Ercole, uomo forte e illustre, fu molto triste. Infatti sua moglie Deianira, a causa dell'inganno dell'invidioso centauro Nesso, donò al marito una tunica avvelenata. Ercole indossò incautamente la tunica e subito il potente e letale veleno penetrò nel corpo dell'uomo. Allora Ercole impazzì per i forti dolori, ammucchiò una catasta di legna e le diede fuoco; poi salì sul rogo e con animo forte pose fino alla vita e al dolore. Gli antichi Greci, consci di tutti i benefici di Ercole, posero l'uomo nel novero degli dèi.
Miglior risposta