Traduzoni frasi di latino X DOMANI
Mi serve una mano nel tradurre queste frasi di latino.
1. Alii ad orationem veniunt ut audiant, non ut discant, alii ut aures electent salibus vel facetiis oratoris.
2.Exercitum strenua cum severitate ad officium belliexercebant patres, ne animo carerent milites neve ratione imperator.
3.Lysander, postquam Athenienses in terram descenderunt praedae causa, summa celeritate movit classem, ut naves hostium deprehenderet inermes.
4. Omnes laboes te excipere video: fac ut sustineas.
5.Duplici victooria ovantem Romulum Hersilia coniunx , precibus raptarum(sabinarum) fatigata,orat ut parentibus earum det vaniam et in civitatem accipiat.
6. Haec Tiberium pepulerunt ut Drusum filium cum primoribus(più autorevoli) civitatis duabusque (due) praetoriis cohortibus (in Germaniam) mitteret, nullis satis certis mandatis.ù
ps: non servono per me ma fatemi un favore.
vi ringrazio in anticipo. ciao ciao
1. Alii ad orationem veniunt ut audiant, non ut discant, alii ut aures electent salibus vel facetiis oratoris.
2.Exercitum strenua cum severitate ad officium belliexercebant patres, ne animo carerent milites neve ratione imperator.
3.Lysander, postquam Athenienses in terram descenderunt praedae causa, summa celeritate movit classem, ut naves hostium deprehenderet inermes.
4. Omnes laboes te excipere video: fac ut sustineas.
5.Duplici victooria ovantem Romulum Hersilia coniunx , precibus raptarum(sabinarum) fatigata,orat ut parentibus earum det vaniam et in civitatem accipiat.
6. Haec Tiberium pepulerunt ut Drusum filium cum primoribus(più autorevoli) civitatis duabusque (due) praetoriis cohortibus (in Germaniam) mitteret, nullis satis certis mandatis.ù
ps: non servono per me ma fatemi un favore.
vi ringrazio in anticipo. ciao ciao
Risposte
Pregooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
:lol
Alla prossima :hi
:lol
Alla prossima :hi
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le ho appena tradotte, ecco:
1) Alcuni vengono all'orazione per ascoltare, non per imparare, altri per dilettare le [loro] orecchie con le burle o gli scherzi dell'oratore.
2) I senatori addestravano l'esercito con grande severità al dovere della guerra, affinché ai soldati non mancassero d'animo né l'imperatore della ragione.
3) Lisandro, dopo che gli Ateniesi scesero a terra per il bottino, mosse la flotta con grande velocità, affinchè cogliesse le navi dei nemici disarmate.
4) Vedo che tu accetti tutte le fatiche: fa che tu le sostenga.
5) Nella duplice vittoria la moglie Ersilia, stanca delle preghiere delle [Sabine] rapite, prega il gioioso (controlla "ovantem" ) Romolo affinchè desse ai loro genitori la grazie e li accogliesse in città.
6) Queste cose spinsero Tiberio a mandare [in Germania] il figlio Druso con i più autorevoli della città e due coorti di pretori, senza nessun mandato certo.
1) Alcuni vengono all'orazione per ascoltare, non per imparare, altri per dilettare le [loro] orecchie con le burle o gli scherzi dell'oratore.
2) I senatori addestravano l'esercito con grande severità al dovere della guerra, affinché ai soldati non mancassero d'animo né l'imperatore della ragione.
3) Lisandro, dopo che gli Ateniesi scesero a terra per il bottino, mosse la flotta con grande velocità, affinchè cogliesse le navi dei nemici disarmate.
4) Vedo che tu accetti tutte le fatiche: fa che tu le sostenga.
5) Nella duplice vittoria la moglie Ersilia, stanca delle preghiere delle [Sabine] rapite, prega il gioioso (controlla "ovantem" ) Romolo affinchè desse ai loro genitori la grazie e li accogliesse in città.
6) Queste cose spinsero Tiberio a mandare [in Germania] il figlio Druso con i più autorevoli della città e due coorti di pretori, senza nessun mandato certo.
Questa discussione è stata chiusa