TRADUZIONI FRASI, per favore urgente..
- verbis meis credant (l'abbiamo già fatta, speriamo sia così)
essi credono alle mie parole
- coniurati ad seditionem omnia paraverant
- dux locum idoneum ad castra deleget
- librum dono accipe (provata già a fare)
ho accettato il libro in dono
- clientes ad patroni salutationem pervenerunt
i clienti arrivarono in visita ai padroni
- honoris causa post victoria Romae celebratur solemnis triunfus
dopo le vittorie romane, vennero celebrate i titoli d'onori con solenni trionfi
- cives strenue ad patriae salutem pugnaverunt
i cittadini combattevano stremati per la salute della patria
- milites praesidio relicti sunt
- milites ad eruptionem parati sint
essi credono alle mie parole
- coniurati ad seditionem omnia paraverant
- dux locum idoneum ad castra deleget
- librum dono accipe (provata già a fare)
ho accettato il libro in dono
- clientes ad patroni salutationem pervenerunt
i clienti arrivarono in visita ai padroni
- honoris causa post victoria Romae celebratur solemnis triunfus
dopo le vittorie romane, vennero celebrate i titoli d'onori con solenni trionfi
- cives strenue ad patriae salutem pugnaverunt
i cittadini combattevano stremati per la salute della patria
- milites praesidio relicti sunt
- milites ad eruptionem parati sint
Miglior risposta
- Credano (congiuntivo) alle mie parole
- I congiurati avevano preparato tutto per la ribellione.
- Il comandante scelga un luogo adatto per l'accampamento
- Prendi (imperativo presente) il libro in dono
- Giusta
- A Roma, dopo la vittoria, viene celebrato un solenne trionfo per l'onore
- I cittadini combatterono valorosamente (strenue è un avverbio, non un aggettivo) per la salvezza della patria.
- I soldati sono stati lasciati a presidio (a difesa)
- I soldati siano stati preparati all'irruzione
Ciao :)
- I congiurati avevano preparato tutto per la ribellione.
- Il comandante scelga un luogo adatto per l'accampamento
- Prendi (imperativo presente) il libro in dono
- Giusta
- A Roma, dopo la vittoria, viene celebrato un solenne trionfo per l'onore
- I cittadini combatterono valorosamente (strenue è un avverbio, non un aggettivo) per la salvezza della patria.
- I soldati sono stati lasciati a presidio (a difesa)
- I soldati siano stati preparati all'irruzione
Ciao :)
Miglior risposta