Traduzioni frasi in latino
Avrei bisogno della traduzione di queste frasi, grazie mille in anticipo :satisfied :
1)ibi vidi greges magnos anserum, gallinarum, columbarum, gruum, pavonum, glirium, piscium, aporum.
2)inimicos habeo cives romanos quod, sociorum commoda et iura defendi
3)ascanius apulentam urbem lavinium matri vel novercae reiquit, novam sub albano monte condidit.
4)metellus pontifex, dum palladium rapit, oculos perdidit.
5)magna cum diligentia scripsi.
6)sulla postquam in africam atque in castra marii venit, antea ignarus belli, sollertissimus factus est (divenne abilissimo)
7)legatus nonnullas urbes per vim expugnavi, relliquas civitares caesari conciliae studebat.
8 )atticus saepe suis opibus inopiam atheniensium publicam levavit.
Aggiunto 20 ore più tardi:
Per Favore ;)
1)ibi vidi greges magnos anserum, gallinarum, columbarum, gruum, pavonum, glirium, piscium, aporum.
2)inimicos habeo cives romanos quod, sociorum commoda et iura defendi
3)ascanius apulentam urbem lavinium matri vel novercae reiquit, novam sub albano monte condidit.
4)metellus pontifex, dum palladium rapit, oculos perdidit.
5)magna cum diligentia scripsi.
6)sulla postquam in africam atque in castra marii venit, antea ignarus belli, sollertissimus factus est (divenne abilissimo)
7)legatus nonnullas urbes per vim expugnavi, relliquas civitares caesari conciliae studebat.
8 )atticus saepe suis opibus inopiam atheniensium publicam levavit.
Aggiunto 20 ore più tardi:
Per Favore ;)
Risposte
Ciao a tutti, mi potreste aiutare a tradurre queste frasi:
1)Sabino brachio laevo armillas ex auro magni pondĕris gerebant
2)Audi,Diana,sidĕrum regina,virginum preces
3)Leges costodiā,exilio,verberibus vel morte civium scelĕra puniebant
4) furibus latronibusque gratae noctis tenebrae sunt
5) ut in corporibus sic in animis magnae dissimilitudines sunt
Grazie in anticipo
1)Sabino brachio laevo armillas ex auro magni pondĕris gerebant
2)Audi,Diana,sidĕrum regina,virginum preces
3)Leges costodiā,exilio,verberibus vel morte civium scelĕra puniebant
4) furibus latronibusque gratae noctis tenebrae sunt
5) ut in corporibus sic in animis magnae dissimilitudines sunt
Grazie in anticipo
:dozingoff Graziee
1)ibi vidi greges magnos anserum, gallinarum, columbarum, gruum, pavonum, glirium, piscium, aporum.
lì vidi grandi stormi di oche, di galline, di colombe, di gru, di pavoni, gruppi di ghiri, branchi di pesci, stormi di rondoni
2)inimicos habeo cives romanos quod, sociorum commoda et iura defendi
considero nemici i cittadini romani, poichè ho difeso gli interessi e i diritti degli alleati.
3)ascanius opulentam urbem lavinium matri vel novercae reliquit, novam sub albano monte condidit.
Ascanio lasciò la ricca città di Lavinio alla madre o alla matrigna, e ne fondò una nuova sotto il monte Albano
4)metellus pontifex, dum palladium rapit, oculos perdidit.
il pontefice Metello, mentre rubava il Palladio, perse gli occhi
5)magna cum diligentia scripsi.
ho scritto con grande cura
6)sulla postquam in africam atque in castra marii venit, antea ignarus belli, sollertissimus factus est (divenne abilissimo)
Silla, dopo che giunse in Africa e nell'accampamento di Mario, in precedenza inesperto di guerra, (poi) divenne abilissimo
7)legatus nonnullas urbes per vim expugnavi, relliquas civitares caesari conciliae studebat ?? --> forse è : reliquas civitates Caesari conciliare studebat ??.
il luogotenente espugnò con la forza alcune città, e si dedicava a rendere amiche di Cesare le altre popolazioni
8 )atticus saepe suis opibus inopiam atheniensium publicam levavit.
spesso Attico alleviò la povertà pubblica degli Ateniesi con le sue ricchezze.
ciao lena95 :hi
lì vidi grandi stormi di oche, di galline, di colombe, di gru, di pavoni, gruppi di ghiri, branchi di pesci, stormi di rondoni
2)inimicos habeo cives romanos quod, sociorum commoda et iura defendi
considero nemici i cittadini romani, poichè ho difeso gli interessi e i diritti degli alleati.
3)ascanius opulentam urbem lavinium matri vel novercae reliquit, novam sub albano monte condidit.
Ascanio lasciò la ricca città di Lavinio alla madre o alla matrigna, e ne fondò una nuova sotto il monte Albano
4)metellus pontifex, dum palladium rapit, oculos perdidit.
il pontefice Metello, mentre rubava il Palladio, perse gli occhi
5)magna cum diligentia scripsi.
ho scritto con grande cura
6)sulla postquam in africam atque in castra marii venit, antea ignarus belli, sollertissimus factus est (divenne abilissimo)
Silla, dopo che giunse in Africa e nell'accampamento di Mario, in precedenza inesperto di guerra, (poi) divenne abilissimo
7)legatus nonnullas urbes per vim expugnavi, relliquas civitares caesari conciliae studebat ?? --> forse è : reliquas civitates Caesari conciliare studebat ??.
il luogotenente espugnò con la forza alcune città, e si dedicava a rendere amiche di Cesare le altre popolazioni
8 )atticus saepe suis opibus inopiam atheniensium publicam levavit.
spesso Attico alleviò la povertà pubblica degli Ateniesi con le sue ricchezze.
ciao lena95 :hi