Traduzione versione Latino - Ercole e Deianira

Aitan7
Ercole e Deianira

Deianira, Oenei filia, Herculis uxor erat. Cum () Nessus centaurus mulierem rapere petit, Hercules eum (, acc.) vulnerat sagitta Hydrae sanguine venenata. Centaurus, iam quasi sine viribus, se (, acc.) vindicat et Deianirae dicit: "Lege sanguinem meum! Validum amoris poculum est!". Vere venenum est. Postea Deianira amorem inter maritum et Iolem reginam timet et vestem Nessi sanguine aspersam (, acc.) Herculi mittit. Vir vestem induit et statim flagrare incipit; in flumen se (, acc.) conicit, sed frustra: Nessi cruor flagrat magis magisque (). Praeponit Hercules veneni dolori mortem in pyra, sed Iuppiter misericordiam adhibet erga filium suum dilectum: eum (, acc.) necat illico fulmine et ita malam mortem ei (, dat.) vitat.


Grazie mille! Per lunedì..

Miglior risposta
ShattereDreams
Deianira, figlia di Eneo, era la moglie di Ercole. Poiché il centauro Nesso cerca di rapire la donna, Ercole lo uccide con una freccia avvelenata del sangue dell'Idra. Il centauro, ormai quasi senza forze, si vendica e dice a Deianira: «Raccogli il mio sangue! E' una forte pozione d'amore!». In realtà è veleno. In seguito Deianira teme un amore tra il marito e la regina Iole e manda ad Ercole una veste intrisa del sangue di Nesso. L'uomo indossa la veste e subito inizia ad ardere; si butta nel fiume, ma invano: il sangue di Nesso arde ancora di più. Ercole preferisce al dolore del veleno la morte sulla pira, ma Giove mostra misericordia nei confronti del suo amato figlio: lo uccide immediatamente con un fulmine e così gli evita una brutta morte.


:hi
Miglior risposta
Risposte
Aitan7
Grazieeeeeeeeee!!!!!! :satisfied

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.