Traduzione versione Latino - Enea e Latino

Aitan7
Aeneas (nom.), ex patria sua profugus, primum in Macedoniam venit, inde in Siciliam, postremo a Sicilia ad fines apud Laurentum appellit. Ibi Troiani - nam arma tantum et naves habebant - praedam ex agris agebant. Tum Latinus rex et illius (, gen.) terrae incolae ad colloquium veniunt. Rogat Latinus: "Quis () es? Unde venis?"- Respondet Troianus: . Tum rex, admiratus () viri magnum animum, amicitiam cum Aenea (abl.) facit. Inde Aeneas a Latino hospitium recipit et rex Laviniam filiam Aeneae in matrimonium dat.

Miglior risposta
ShattereDreams
Enea, profugo dalla sua patria, prima giunge in Macedonia, poi in Sicilia, alla fine dalla Sicilia si dirige verso i territori presso Laurento. Lì i Troiani - avevano infatti solo le armi e le navi - facevano razzia dei campi. Allora il re Latino e gli abitanti di quella terra si incontrano. Latino chiede: «Chi sei? Da dove vieni?». Risponde il Troiano: «Sono Enea, figlio di Anchise e di Venere. Profugo dalla patria, cerco un luogo dove voglio fondare una città». Allora il re, avendo ammirato il grande animo dell'uomo, fa amicizia con Enea. Poi Enea riceve ospitalità da Latino e il re da in sposa la figlia Lavinia ad Enea.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.