Traduzione versione latino

Aitan7
In hoc tanto tamque confusae rei tumultu, exhausti labore et periculus pedites, cum deinceps neque vires illis neque mentes ad consilium suppeterent, diffractis hastarum plerisque collisione adsidua, gladiis destrictis contenti, in confertas hostium turmas se mergebant, salutis immemores, circumspectantes ademptum esse omne evadendi suffugium. Et quia humus, rivis sanguineis opertam, gressus labiles evertebat, conabantur modis omnibus vitam impendere non inultam: adeo magno animorum robore oppositi incumbentibus, ut quidam etiam telis propriis interirent. Atra denique cruoris facie omnia sine parsimonia calcabantur. Solque sublimior magis exurebat Romanos, attenuatos inedia sitique confectos, etiam armorum gravantibus sarcinis. Ad ultimum, incumbente barbarorum pondere, acies nostrorum, incondite inclinate, vertuntur in pedes qua quisque poterat.

Vi do anche il link dello scan delle note sotto alla versione:
http://oi59.tinypic.com/2lsbrlk.jpg
http://oi58.tinypic.com/330b6s7.jpg

Per domani, grazie!

Miglior risposta
Demostene
In così grande e tanto confuso tumulto, esausti per la fatica ed i pericoli, i fanti, non supportandoli da quel momento né le forze né le menti per una decisione, la maggio parte affranti dalla continua collisione delle lance, trattenuti con le spade sguainate, si immergevano nelle accalcate torme dei nemici; dimentichi della salvezza, circospezionando che era stata eliminata ogni via di fuga.
E, scivolando su quel terreno reso insidioso da ruscelli di sangue, talvolta gli uomini, nell’intento fortissimo di non morire invendicati, perivano per le loro stesse armi.
Su quel tetro teatro di strage, sui mucchi sempre più alti dei feriti, sui cadaveri esanimi e calpestati senza riguardo, il sole, che dal segno del Leone stava passando in quello della Vergine, splendeva alto, ancor più implacabile per i Romani fiaccati dalla fame, dalla sete, dal peso delle armature. Infine, su una stretta che da parte nemica non veniva meno, ai nostri non rimase che il rimedio d’ogni sciagura quand’è estrema: la fuga così come a ciascuno si presentava possibile.

spero sia giusta!! non so se va bene perchè l'ho presa da un altro sito. comunque se qualcosa non va bene la puoi cambiare. e poi la tua versione è leggermente diversa da quella del link.:)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.