Traduzione latino (198347)

alessio.mura.777
1)alexandro magno alter oculus niger est, alter caeruleus: sic enim narrant
2)nulla villa tuta est: nam periculum oppido et agris imminet
3) legatus vir magno ingenio et summa prudentia est
4)unum oppidum totam insulam a persis defendit
5)barbaros prudentia et sapientia vincimus, sine ullo dolo
6)alii epularum delicias, alli arma, alli autem sapientiam amant
7)miser agricola procerae fagi umbra recubat
8)Cassandra , clara priami filia, troiae exitium nuntiat: sed miseri oppidi incolae Cassandrae verbis non credunt
grazie mille

Risposte
Kanji79
Aggiungo una cosa riguardo la nº2:

"Villa", nella maggior parte dei casi, non significa "villa", ma "fattoria, tenuta" o "casa di campagna". È un falso amico!

Ciao!

ShattereDreams
1. Alexandro Magno alter oculus niger est, alter caeruleus: sic enim narrant.
- Alessandro Magno ha un occhio nero, l'altro azzurro: così infatti raccontano.

2. Nulla villa tuta est: nam periculum oppido et agris imminet.
- Nessuna villa è sicura: infatti il pericolo incombe sulla città e sui campi.

3. Legatus vir magno ingenio et summa prudentia est.
- L'ambasciatore è un uomo di grande intelligenza e somma prudenza.

4. Unum oppidum totam insulam a Persis defendit.
- Una sola città difende tutta l'isola dai Persiani.

5. Barbaros prudentia et sapientia vincimus, sine ullo dolo.
- Sconfiggiamo i barbari con avvedutezza e saggezza, senza alcun inganno.

6. Alii epularum delicias, alli arma, alli autem sapientiam amant.
- Alcuni amano le leccornie di un banchetto, altri le armi, altri invece la saggezza.

7. Miser agricola procerae fagi umbra recubat.
- Il povero contadino sta sdraiato all'ombra di un alto faggio.

8. Cassandra, clara Priami filia, Troiae exitium nuntiat: sed miseri oppidi incolae Cassandrae verbis non credunt.
- Cassandra, celebre figlia di Priamo, annuncia la rovina di Troia: ma gli abitanti della sventurata città non credono alle parole di Cassandra.



:hi

alessio.mura.777
grazie mille

bonsy91
1) Alessandro Magno aveva un occhio nero, e l'altro azzurro: così infatti narrano.
2) Nessuna villa è sicura: infatti il pericolo minaccia la città e i campi.
3) Il legato è un uomo di grande ingegno e massima competenza.
4) Una sola città ha difeso/difende tutta l'isola dai Persiani.
5) Vinciamo i barbari in abilità e saggezza, senza nessun inganno.
6) Alcuni amano le delizie dei banchetti, altri le armi, altri invece la saggezza.
7) Un povero contadino si sdraia all'ombra di un alto faggio.
8) Cassandra, celebre figlia di Priamo, annuncia la rovina di Troia: ma gli sventurati abitanti della città non credono alle parole di Cassandra.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.