Traduzione frasi latino per domani? please

greenmuser
ho bisogno della traduzione di queste frasi, urgentemente per domani.

1. Ego vero fateor me his studiis esse deditum.
2. Divitiacus dixit omnes scire illa esse vera.
3. Helvetii timore perterritos Romanos discedere a se existimabant.
4. Rerum scriptores dicunt eo tempore matrem Pausaniae vixisse.
5. Interfectum esse a Clytemnestra Agamemnonem patet.
6. Labienus iuravit suos milites Pompeium deserturos non esse.
7. Spero me non malum exercitum habiturum esse ad omnes casus. (Cicerone)
8. Cur te non opinari, sed scire, non audisse, sed vidisse dicis?
9. Te puto Graecos aut Oscos ludos non desideravisse. (Cicerone)
10. Illud erat vivere! (Petronio)
11. Scio vetera esempla pro fictis fabulis iam audiri atque haberi. (Cicerone)
12. Consulem bellum gessisse certum [con certezza] adfirmare non audeo. (Livio)
13. Caelium oratorem fuisse iracundum constat.
14. Peccare licet homini.

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Ego vero fateor me his studiis esse deditum.
- Ammetto di essermi dedicato a questi studi.

2. Divitiacus dixit omnes scire illa esse vera.
- Diviziaco disse che tutti sapevano che quella cosa era vera.

3. Helvetii timore perterritos Romanos discedere a se existimabant.
- Gli Elvezi ritenevano che i Romani atterriti dalla paura si allontanassero da loro.

4. Rerum scriptores dicunt eo tempore matrem Pausaniae vixisse.
- Gli storici dicono che a quel tempo la madre di Pausania era viva.

5. Interfectum esse a Clytemnestra Agamemnonem patet.
- E' evidente che Agamennone fu ucciso da Clitennestra.

6. Labienus iuravit suos milites Pompeium deserturos non esse.
- Labieno giurò che i suoi soldati non avrebbero abbandonato Pompeo.

7. Spero me non malum exercitum habiturum esse ad omnes casus. (Cicerone)
- Spero che

8. Cur te non opinari, sed scire, non audisse, sed vidisse dicis?
- Perché dici che non hai un'opinione, ma sai, (che) non hai sentito, ma hai visto?

9. Te puto Graecos aut Oscos ludos non desideravisse. (Cicerone)
- Credo che tu non abbia sentito la mancanza dei giochi Greci od Oschi.

10. Illud erat vivere! (Petronio)
- Quello era vivere!

11. Scio vetera esempla pro fictis fabulis iam audiri atque haberi.
(Cicerone)
- So che gli antichi esempi sono ormai ritenuti favole inventate.

12. Consulem bellum gessisse certum [con certezza] adfirmare non audeo. (Livio)
- Non oso sostenere con certezza che il console abbia condotto la guerra.

13. Caelium oratorem fuisse iracundum constat.
- E' noto che l'oratore Celio sia stato iracondo.

14. Peccare licet homini.
- All'uomo è permesso sbagliare.


:hi


Cristina
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.