Traduzione frasi latino (211092)

rebepallad
ho da tradurre queste frasi il libro è repetita iuvant 1.
grazie a chi mi aiuterà :)

Miglior risposta
testudo
Eserc. 7:1 E' proprio del soldato combattere valorosamente e morire con coraggio.2. Attacca, se(lo) desideri, il crudelissimo Seiano: tu morirari, credimi, ma lui non lo vedrai morto. 3 I soldati desideravano uscire dall'accampamento e combattere contro i nemici.4 Alessandro entro' a Gordio(citta' della Frigia) e non sciolse il famoso difficilissimo nodo, ma (lo) recise con la spada. 5 Il saggio sopporta tutto (tutte le cose) con animo sereno. Ciao!

Aggiunto 3 minuti più tardi:

Li esercizio 11 non si legge bene... Prova a reinserire il testo....

Aggiunto 21 minuti più tardi:

Eserc.2
1 I fanciulli, castigati, tacevano. 2 Al mattino i fanciulli e le fanciulle, svegliati dalla voce benevola ma severa della madre, si alzano e si affrettano verso la scuola. 3 I soldati, incitati dalla tromba, assalirono i nemici (fecero un assalto contro i nemici). 4 L'uomo pigro, poiché dorme sempre, non compirà mai nobili imprese. 5 I nemici, atterriti, fuggivano. 6 L'anno prossimo(letter.che verra')porterà buona fortuna.

N.b. Frase 1 Moniti = castigati participio congiunto che si ' sciogliere con una causale o temporale: Poiche' castigati oppure dopo essere stati castigati.

Aggiunto 5 ore 30 minuti più tardi:

Eserc.6
1 Alcibiade fu allevato nella casa di Pericle e fu istruito da Socrate.
2 Mi erano state riferite le novità.
3. Furono inviati ambasciatori a Cesare.
4 Se sarai stato lodato dal maestro, anche io ti loderò.
5 Dopo un duro combattimento molti fra i sopravvissuti furono catturati dai nemici.
6 La mia partenza fu ostacolata dal padre.
7 Quando venni a sapere della morte dell'amico, mi commossi molto.
8 I soldati si svegliarono dal sonno e furono inviati al combattimento, perche i nemici di notte avevano attaccato l'accampamento.
9 L'imperatore Tito fu amato dai concittadini e fu definito delizia del genere umano.

Aggiunto 15 minuti più tardi:

Eserc. 11
1. I soldati di Cesare conquistano l'accampamento dei Pompeiani, dove vedono una grande quantità di denaro in bella vista.
2 Che cosa faremo? Dove fuggiremo?
3 Siamo molto addolorati, se vediamo i bambini colpiti Da una malattia.
4 Pompeo fu ucciso in Egitto dal re Tolomeo, dal quale non temeva alcun agguato.
5 Onori e ricchezza spezzo generano invidia.
6 Accetta, ti prego, il libro che ho scritto sulla natura degli dei.
7 Nessuno desidera liberarsi( nel senso di liberarsi di possessi per pagare i debiti. Al passivo "dissolvo" significa questo).
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.