Traduzione e analisi

zuccaforever
1. Maiorca nostri ita in legibus posuerunt furem dupli condemnari, feneratorem quadrupli.
2. Sevocatus animus a societate et a contagione corporis, tum meminit praeteritorum, praesentia cernit, futura praevidet.
3. Refet ad fundi fructus quemadmodum vicinus in confinio consitum agrum habeat.
4. Non nostra magis quam vestra refert vos non rebellare.
5. Quod permagni interest, pro necessario saepe habetur.
6. Atheniensium plus interfuit firma tecta in domiciliis habere quam Minervae signum pulcherrimum.

Risposte
zuccaforever
Grazie infinite

ShattereDreams
1. I nostri antenati stabilirono così nelle leggi, che il ladro fosse condannato al doppio, l'usuraio al quadruplo.

2. L'anima, separata dalla unione e dalla contaminazione del corpo, allora si ricorda dei fatti passati, vede quelli presenti e prevede quelli futuri.

3. Interessa per la fertilità del fondo in che modo il vicino abbia seminato il campo nella linea di confine.

4. Non interessa a noi più che a voi che non vi ribelliate.

5. Ciò che interessa moltissimo, spesso è considerato come necessario.

6. Agli Ateniesi interessò di più avere saldi tetti sulle abitazioni che una bellissima statua di Minerva.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.