Traduzione di 10 frasi dal latino all'italiano
Se possibile, avrei bisogno della traduzione delle seguenti frasi:
1. Philippus auro corrumpebat oppida, quae armis non expugnaverat;
2. Alexandrum arma Persarum non fregerant, sed vitia vicerunt;
3. Coriolanus, vir magni animi et alti consilii, ad Volscos confugit;
4. Primus Curius Dentatus in triumpho duxit elephantos;
5. Metellus et Silanus provincias inter se diviserant, Metelloque Numidia evenit;
6. Sub Appennino in villa Liviae magno sono terra tremuit;
7. Cicero accusavit Verrem, qui multos annos Siciliam vexaverat;
8. Lacedaemonii reppulerunt Thebanos, qui vicos sociorum diripuerant;
9. Per legatum Cineam Pyrrhus virorum animos donis temptaverat;
10. Demosthenes impedimenta naturae diligentia superaverat.
1. Philippus auro corrumpebat oppida, quae armis non expugnaverat;
2. Alexandrum arma Persarum non fregerant, sed vitia vicerunt;
3. Coriolanus, vir magni animi et alti consilii, ad Volscos confugit;
4. Primus Curius Dentatus in triumpho duxit elephantos;
5. Metellus et Silanus provincias inter se diviserant, Metelloque Numidia evenit;
6. Sub Appennino in villa Liviae magno sono terra tremuit;
7. Cicero accusavit Verrem, qui multos annos Siciliam vexaverat;
8. Lacedaemonii reppulerunt Thebanos, qui vicos sociorum diripuerant;
9. Per legatum Cineam Pyrrhus virorum animos donis temptaverat;
10. Demosthenes impedimenta naturae diligentia superaverat.
Miglior risposta
1. Filippo corrompeva com il denaro le città che non aveva espugnato con le armi.
2. Le armi dei Persiani non avevano indebolito Alessandro, ma lo vinsero i vizi.
3.Coriolano,uomo di grande coraggio e di profonda risoluzione, si rifugiò presso i Volsci.
4. Per primo Curio Dentato condusse gli elefanti in trionfo.
5.Metello e Silano si erano spartiti le province tra di loro, e la Numidia era toccata in sorte a Metello.
6. Sotto l'Appennino, nella villa di Livia, la terra tremò con un gran fragore.
7.Cicerone accusò Verre, che aveva vessato la Sicilia per molti anni.
8.Gli Spartani respinsero i Tebani, che avevano saccheggiato i villaggi degli alleati.
9.Pirro, attraverso il legato Cinea, aveva sollevato gli animi dei soldati con dei regali.
10.Demostene aveva superato con coscienza i difetti della (sua)natura.
2. Le armi dei Persiani non avevano indebolito Alessandro, ma lo vinsero i vizi.
3.Coriolano,uomo di grande coraggio e di profonda risoluzione, si rifugiò presso i Volsci.
4. Per primo Curio Dentato condusse gli elefanti in trionfo.
5.Metello e Silano si erano spartiti le province tra di loro, e la Numidia era toccata in sorte a Metello.
6. Sotto l'Appennino, nella villa di Livia, la terra tremò con un gran fragore.
7.Cicerone accusò Verre, che aveva vessato la Sicilia per molti anni.
8.Gli Spartani respinsero i Tebani, che avevano saccheggiato i villaggi degli alleati.
9.Pirro, attraverso il legato Cinea, aveva sollevato gli animi dei soldati con dei regali.
10.Demostene aveva superato con coscienza i difetti della (sua)natura.
Miglior risposta