Traduzione brano
Ciao!
Per favore mi potreste aiutare con questo brano contenente le prime tre declinazioni, gli aggettivi di prima e seconda classe, il perfetto e piuccheperfetto delle tre coniugazioni? Grazie mille! :)
Pennae pavoni deciderant graculusque inani superbia motus, collegerat atque suum corpus iis exornaverat. Deinde, quia graculorum genus contemnebat, cum formoso pavonum grege convenit. Pavones autem, qui dolum animadverterant , impudenti avi pennas eripuerunt eamque fugaverunt rostris. Plagis et contumelia maerebat graculus et ad proprium genus revertit; sed, postquam procax ales a pavonibus reiectus erat,a graculis quoque reiectus est his verbis: "Nostris sedibus et tua natura contentus non fuisti; ideo contumeliam pavonum sensisti et nunc nostram repulsam senties". Si a pristinis moribus deflexeris, amicos amittes et in magnis calamitatibus eri.
Per favore mi potreste aiutare con questo brano contenente le prime tre declinazioni, gli aggettivi di prima e seconda classe, il perfetto e piuccheperfetto delle tre coniugazioni? Grazie mille! :)
Pennae pavoni deciderant graculusque inani superbia motus, collegerat atque suum corpus iis exornaverat. Deinde, quia graculorum genus contemnebat, cum formoso pavonum grege convenit. Pavones autem, qui dolum animadverterant , impudenti avi pennas eripuerunt eamque fugaverunt rostris. Plagis et contumelia maerebat graculus et ad proprium genus revertit; sed, postquam procax ales a pavonibus reiectus erat,a graculis quoque reiectus est his verbis: "Nostris sedibus et tua natura contentus non fuisti; ideo contumeliam pavonum sensisti et nunc nostram repulsam senties". Si a pristinis moribus deflexeris, amicos amittes et in magnis calamitatibus eri.
Miglior risposta
Delle penne erano cadute a un pavone e una cornacchia, gonfia di inutile superbia, le aveva raccolte e con esse aveva adornato il suo corpo. Poi, poiché disprezzava la stirpe delle cornacchie, si unì a un bel gruppo di pavoni. Ma i pavoni, che avevano capito l'inganno, strapparono le penne dell'uccello sfacciato e lo misero in fuga coi becchi. La cornacchia si lamentava per le ferite e per l'umiliazione e ritornò dalla sua razza, ma dopoché era stata respinta dai pavoni, fu respinta anche dalle cornacchie con queste parole: 'Non fosti contenta delle nostre sedi e della tua natura; perciò provasti l'offesa dei pavoni e ora proverai il nostro rifiuto'. Se ti allontanerai dalle precedenti abitudini, perderai gli amici e sarai in grandi guai.
ciao!
sele
ciao!
sele
Miglior risposta