TRADUZIONE 5 FRASI LATINO PIù ANALISI
ciao, potreste tradurmi queste frasi più analizzarle? per esempio (soggetto,1declinazione,neominativo....verbo...... coplemento....agettivo.....)
1 Ad Sempronii natalem amici multa dona portaverunt
2 Autunno multae aves migrant ec Italia in calidas regiones Africae, vere in Italiam remeabunt
3 Consulum voluntate milites nostri agrum Poenorum vastaverunt, preadam magnam facerunt et captivos multos in Italiam ab Africa duxerunt
4 In celebri urbe Antiochia multi mercatores erant
5 Cum paucis amicis antiqui oppidi Calabriae ruinas visitabam
1 Ad Sempronii natalem amici multa dona portaverunt
2 Autunno multae aves migrant ec Italia in calidas regiones Africae, vere in Italiam remeabunt
3 Consulum voluntate milites nostri agrum Poenorum vastaverunt, preadam magnam facerunt et captivos multos in Italiam ab Africa duxerunt
4 In celebri urbe Antiochia multi mercatores erant
5 Cum paucis amicis antiqui oppidi Calabriae ruinas visitabam
Miglior risposta
1. Ad Sempronii natalem amici multa dona portaverunt.
- Gli amici portarono molti doni per il compleanno di Sempronio.
2. Autunno multae aves migrant ec Italia in calidas regiones Africae, vere in Italiam remeabunt.
- In autunno molti uccelli migrano dall'Italia verso le terre calde dell'Africa, in primavera torneranno in Italia.
3. Consulum voluntate milites nostri agrum Poenorum vastaverunt, preadam magnam facerunt et captivos multos in Italiam ab Africa duxerunt.
- Per volontà dei consoli i nostri soldati devastarono il territorio dei Cartaginesi, fecero un gran bottino e condussero molti prigionieri in Italia dall'Africa.
4. In celebri urbe Antiochia multi mercatores erant.
- Nella celebre città di Antiochia c'erano molti mercanti.
5. Cum paucis amicis antiqui oppidi Calabriae ruinas visitabam.
- Visitavo le rovine di un'antica città della Calabria con pochi amici.
:hi
Cristina
Aggiunto 9 secondi più tardi:
1. Ad Sempronii natalem amici multa dona portaverunt.
- Gli amici portarono molti doni per il compleanno di Sempronio.
2. Autunno multae aves migrant ec Italia in calidas regiones Africae, vere in Italiam remeabunt.
- In autunno molti uccelli migrano dall'Italia verso le terre calde dell'Africa, in primavera torneranno in Italia.
3. Consulum voluntate milites nostri agrum Poenorum vastaverunt, preadam magnam facerunt et captivos multos in Italiam ab Africa duxerunt.
- Per volontà dei consoli i nostri soldati devastarono il territorio dei Cartaginesi, fecero un gran bottino e condussero molti prigionieri in Italia dall'Africa.
4. In celebri urbe Antiochia multi mercatores erant.
- Nella celebre città di Antiochia c'erano molti mercanti.
5. Cum paucis amicis antiqui oppidi Calabriae ruinas visitabam.
- Visitavo le rovine di un'antica città della Calabria con pochi amici.
:hi
Cristina
- Gli amici portarono molti doni per il compleanno di Sempronio.
2. Autunno multae aves migrant ec Italia in calidas regiones Africae, vere in Italiam remeabunt.
- In autunno molti uccelli migrano dall'Italia verso le terre calde dell'Africa, in primavera torneranno in Italia.
3. Consulum voluntate milites nostri agrum Poenorum vastaverunt, preadam magnam facerunt et captivos multos in Italiam ab Africa duxerunt.
- Per volontà dei consoli i nostri soldati devastarono il territorio dei Cartaginesi, fecero un gran bottino e condussero molti prigionieri in Italia dall'Africa.
4. In celebri urbe Antiochia multi mercatores erant.
- Nella celebre città di Antiochia c'erano molti mercanti.
5. Cum paucis amicis antiqui oppidi Calabriae ruinas visitabam.
- Visitavo le rovine di un'antica città della Calabria con pochi amici.
:hi
Cristina
Aggiunto 9 secondi più tardi:
1. Ad Sempronii natalem amici multa dona portaverunt.
- Gli amici portarono molti doni per il compleanno di Sempronio.
2. Autunno multae aves migrant ec Italia in calidas regiones Africae, vere in Italiam remeabunt.
- In autunno molti uccelli migrano dall'Italia verso le terre calde dell'Africa, in primavera torneranno in Italia.
3. Consulum voluntate milites nostri agrum Poenorum vastaverunt, preadam magnam facerunt et captivos multos in Italiam ab Africa duxerunt.
- Per volontà dei consoli i nostri soldati devastarono il territorio dei Cartaginesi, fecero un gran bottino e condussero molti prigionieri in Italia dall'Africa.
4. In celebri urbe Antiochia multi mercatores erant.
- Nella celebre città di Antiochia c'erano molti mercanti.
5. Cum paucis amicis antiqui oppidi Calabriae ruinas visitabam.
- Visitavo le rovine di un'antica città della Calabria con pochi amici.
:hi
Cristina
Miglior risposta