Traduzione 5 frasi latino per domani! 20pt al primo che risponde!
Ecco qui le frasi:
1)Nos aperte dicimus, celeriter intellegimus, religiose iudicamus.
2)M. Cicero, clarus orator, omnia incrementa sua sibi debuit: nam consul Sergii Catilinae Lentulique et Cethegi et aliorum virorum coniurationem singulari virtute, costantia, vigilia curaque aperuit.
3) Tu fortasse orationem et flagitas et exspectas; at ego lusus meos tibi prodo. Accipies cum epistula versus nostros: nam versibus nos in vehiculo, in balineo, inter cenam oblectamus otium temporis.
4)Pompeiani universas inter multitudinem sagittas coiciebat et se confestim ad suos recipiebant.
5)Pompeius turres exstruxit, silentio e castris exercitum eduxit et se in antiquas munitiones recepit.
Se è possibile farle entro pranzo è pure meglio
GRAZIE IN ANTICIPO!!
1)Nos aperte dicimus, celeriter intellegimus, religiose iudicamus.
2)M. Cicero, clarus orator, omnia incrementa sua sibi debuit: nam consul Sergii Catilinae Lentulique et Cethegi et aliorum virorum coniurationem singulari virtute, costantia, vigilia curaque aperuit.
3) Tu fortasse orationem et flagitas et exspectas; at ego lusus meos tibi prodo. Accipies cum epistula versus nostros: nam versibus nos in vehiculo, in balineo, inter cenam oblectamus otium temporis.
4)Pompeiani universas inter multitudinem sagittas coiciebat et se confestim ad suos recipiebant.
5)Pompeius turres exstruxit, silentio e castris exercitum eduxit et se in antiquas munitiones recepit.
Se è possibile farle entro pranzo è pure meglio
GRAZIE IN ANTICIPO!!
Miglior risposta
1. Noi parliamo apertamente, capiamo velocemente, giudichiamo accuratamente.
2. Marco Cicerone, celebre oratore, dovette tutte le sue promozioni a sé: infatti da console, con singolare virtù, costanza, attenzione e scrupolo rivelò la congiura di Sergio Catilina, Lentulo, Cetego e altri uomini.
3. Tu forse chiedi con insistenza e aspetti un'orazione; ma io ti tiro fuori i miei scherzi. Con la lettera riceverai i miei versi (n.b. nonostante ci sia 'nostros', quindi 'i nostri versi', Plinio si riferisce a se stesso utilizzando il plurale maiestatis): infatti con questi versi trascorro il tempo libero in vettura, in bagno, durante la cena.
4. I Pompeiani scagliavano tutte le frecce tra la folla e si ritiravano subito presso i loro (compagni).
5. Pompeo eresse le torri, in silenzio condusse l'esercito fuori dell'accampamento e si mise al sicuro nelle vecchie fortificazioni.
:hi
2. Marco Cicerone, celebre oratore, dovette tutte le sue promozioni a sé: infatti da console, con singolare virtù, costanza, attenzione e scrupolo rivelò la congiura di Sergio Catilina, Lentulo, Cetego e altri uomini.
3. Tu forse chiedi con insistenza e aspetti un'orazione; ma io ti tiro fuori i miei scherzi. Con la lettera riceverai i miei versi (n.b. nonostante ci sia 'nostros', quindi 'i nostri versi', Plinio si riferisce a se stesso utilizzando il plurale maiestatis): infatti con questi versi trascorro il tempo libero in vettura, in bagno, durante la cena.
4. I Pompeiani scagliavano tutte le frecce tra la folla e si ritiravano subito presso i loro (compagni).
5. Pompeo eresse le torri, in silenzio condusse l'esercito fuori dell'accampamento e si mise al sicuro nelle vecchie fortificazioni.
:hi
Miglior risposta