Tradurre552
analizzare i termini, specificando genere numero e caso, poi tradurre (scrivere un termine corrisponde a più casi)
senati
partum
genua
Iesum
domo
impetu
iussus
interitui
gradibus
ortuum
dilectum
fructibus
quercubus
portus
fagi
saltuum
domui
cursibus
magistratuum
cornua
tribus
senati
partum
genua
Iesum
domo
impetu
iussus
interitui
gradibus
ortuum
dilectum
fructibus
quercubus
portus
fagi
saltuum
domui
cursibus
magistratuum
cornua
tribus
Miglior risposta
- senati = da senatus, senatus; IV declinazione, genere: maschile, caso: genitivo, numero: singolare; traduzione: del senato
- partum = da partus, partus; IV declinazione, genere: maschile, caso: accusativo, numero: singolare; traduzione: la prole (compl. oggeto)
- genua = da genu, genus; IV declinazione, genere: neutro, caso: nominativo, accusativo o vocativo, numero. plurale; traduzione: le ginocchia (soggetto o compl. oggetto)
- Iesum = da Iesus, Iesu; IV declinazione, genere: maschile, caso: accusativo, numero: singolare; traduzione: Gesù (compl. oggetto)
- domo = da domus, domus; IV declinazione, genere: femminile, caso: ablativo, numero: singolare; traduzione: per/dalla casa
- impetu = da impetus, impetus; IV declinazione, genere: maschile, caso: ablativo, numero: singolare; traduzione: per/dall'impeto
- iussus = da iussus, iussus; Iv declinazione, genere: maschile, caso: nominativo, genitivo o vocativo, numero: singolare; traduzione: il comando (soggetto) oppure 'del comando' (compl. di specificazione)
- interitui = da interitus, interitus; IV declinazione, genere: maschile, caso: dativo, numero: singolare; traduzione: alla morte
- gradibus = da gradus, gradus; IV declinazione, genere: maschile, caso: dativo o ablativo, numero: plurale; traduzione: 'ai gradini' (compl. di termine) oppure 'da/per i gradini' (se è in ablativo)
- ortuum = da ortus, ortus; IV declinazione, genere: maschile, caso: genitivo, numero: plurale; traduzione: delle origini
- dilectum = da dilectus, dilectus; IV declinazione, genere: maschile, caso: accusativo, numero: singolare; traduzione: la scelta (compl. oggetto)
- fructibus = da fructus, fructus; IV declinazione, genere: maschile, caso: dativo o ablativo, numero: plurale; traduzione: 'ai frutti' (compl. di termine) oppure 'da/per i frutti' (se è in ablativo)
- quercubus = da quercus, quercus; IV declinazione, genere: femminile, caso: dativo o ablativo, numero: plurale; traduzione: 'alle querce' (compl. di termine) oppure 'da/per le querce' (se è in ablativo)
- portus = da portus, portus; IV declinazione, genere: maschile, caso: nominativo, genitivo o vocativo singolare ma anche nominativo, accusativo e vocativo plurale; traduzione: 'il porto' (soggetto), 'il porto' (compl. oggetto), 'i porti' (soggetto plurale), 'i porti' (compl. oggetto plurale)
- fagi = da fagus, fagi; II declinazione, genere: femminile, caso: genitivo, numero: singolare; traduzione: del faggio
- saltuum = da saltus, saltus; IV declinazione, genere: maschile, caso: come 'portus' di prima, solo che il significato è 'bosco'
- domui = da domus, domus; IV declinazione, genere: femminile, caso: dativo, numero: singolare; traduzione: alla casa
- cursibus = da cursus, cursus; IV declinazione, genere: maschile, caso: dativo o ablativo, numero: plurale; traduzione: 'ai percorsi' (compl. di termine) oppure 'da/per i percorsi' (se è in ablativo)
- magistratuum = da magistratus, magistratus; IV declinazione, genere: maschile, caso: genitivo, numero: plurale; traduzione: dei magistrati
- cornua = da cornu, cornus; IV declinazione, genere: neutro, caso: nominativo, accusativo o vocativo, numero: plurale; traduzione: 'i corni' (soggetto) oppure 'i corni' (compl. oggetto)
- tribus = da tribus, tribus; IV declinazione, genere: femminile, caso: come 'saltus' di prima, solo che il significato è 'tribù'
- partum = da partus, partus; IV declinazione, genere: maschile, caso: accusativo, numero: singolare; traduzione: la prole (compl. oggeto)
- genua = da genu, genus; IV declinazione, genere: neutro, caso: nominativo, accusativo o vocativo, numero. plurale; traduzione: le ginocchia (soggetto o compl. oggetto)
- Iesum = da Iesus, Iesu; IV declinazione, genere: maschile, caso: accusativo, numero: singolare; traduzione: Gesù (compl. oggetto)
- domo = da domus, domus; IV declinazione, genere: femminile, caso: ablativo, numero: singolare; traduzione: per/dalla casa
- impetu = da impetus, impetus; IV declinazione, genere: maschile, caso: ablativo, numero: singolare; traduzione: per/dall'impeto
- iussus = da iussus, iussus; Iv declinazione, genere: maschile, caso: nominativo, genitivo o vocativo, numero: singolare; traduzione: il comando (soggetto) oppure 'del comando' (compl. di specificazione)
- interitui = da interitus, interitus; IV declinazione, genere: maschile, caso: dativo, numero: singolare; traduzione: alla morte
- gradibus = da gradus, gradus; IV declinazione, genere: maschile, caso: dativo o ablativo, numero: plurale; traduzione: 'ai gradini' (compl. di termine) oppure 'da/per i gradini' (se è in ablativo)
- ortuum = da ortus, ortus; IV declinazione, genere: maschile, caso: genitivo, numero: plurale; traduzione: delle origini
- dilectum = da dilectus, dilectus; IV declinazione, genere: maschile, caso: accusativo, numero: singolare; traduzione: la scelta (compl. oggetto)
- fructibus = da fructus, fructus; IV declinazione, genere: maschile, caso: dativo o ablativo, numero: plurale; traduzione: 'ai frutti' (compl. di termine) oppure 'da/per i frutti' (se è in ablativo)
- quercubus = da quercus, quercus; IV declinazione, genere: femminile, caso: dativo o ablativo, numero: plurale; traduzione: 'alle querce' (compl. di termine) oppure 'da/per le querce' (se è in ablativo)
- portus = da portus, portus; IV declinazione, genere: maschile, caso: nominativo, genitivo o vocativo singolare ma anche nominativo, accusativo e vocativo plurale; traduzione: 'il porto' (soggetto), 'il porto' (compl. oggetto), 'i porti' (soggetto plurale), 'i porti' (compl. oggetto plurale)
- fagi = da fagus, fagi; II declinazione, genere: femminile, caso: genitivo, numero: singolare; traduzione: del faggio
- saltuum = da saltus, saltus; IV declinazione, genere: maschile, caso: come 'portus' di prima, solo che il significato è 'bosco'
- domui = da domus, domus; IV declinazione, genere: femminile, caso: dativo, numero: singolare; traduzione: alla casa
- cursibus = da cursus, cursus; IV declinazione, genere: maschile, caso: dativo o ablativo, numero: plurale; traduzione: 'ai percorsi' (compl. di termine) oppure 'da/per i percorsi' (se è in ablativo)
- magistratuum = da magistratus, magistratus; IV declinazione, genere: maschile, caso: genitivo, numero: plurale; traduzione: dei magistrati
- cornua = da cornu, cornus; IV declinazione, genere: neutro, caso: nominativo, accusativo o vocativo, numero: plurale; traduzione: 'i corni' (soggetto) oppure 'i corni' (compl. oggetto)
- tribus = da tribus, tribus; IV declinazione, genere: femminile, caso: come 'saltus' di prima, solo che il significato è 'tribù'
Miglior risposta