Tradurre le frasi !?!

marigio007
tradurre

non superbia, sed studio movebaris.
ab ancillis curabaris, domine
sociorum copiae a Persis fugabantur:multi sagittis et hastis interficiebantur
agri a piratis vastabantur:undique(da ogni parte) minae et pericula erant
malo veneno,advena,interficiebaris
in insula relinquebantur nautae:insidias parabant
a Romanorum agricolis Sosia verba laudabantur:nam Sosia magister et amicus existimabatur
donum a matrona magna cum laetitia accipiebatur
locus a legato muniebatur:Romanorum copiae ad pugnam ducebantur
ab amicis relinquebar:nunc solus sum
magna pecunia copia a perfugis custodiebatur
terrae dona ab agricolis non spernebantur:nam semper agricolae agros magna cum patientia colebant

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Non superbia, sed studio movebaris.
- Eri mosso non dalla superbia, ma dalla passione.

2. Ab ancillis curabaris, domine.
- Eri curato dalle ancelle, padrone.

3. Sociorum copiae a Persis fugabantur: multi sagittis et hastis interficiebantur.
- Le truppe degli alleati erano messe in fuga dai Persiani: molti erano uccisi con le frecce e le lance.

4. Agri a piratis vastabantur: undique(da ogni parte) minae et pericula erant.
- I campi erano devastati dai pirati: da ogni parte c'erano minacce e pericoli.

5. Malo veneno, advena, interficiebaris.
- Eri ucciso, o straniero, da un dannoso veleno.

6. In insula relinquebantur nautae: insidias parabant.
- I marinai erano abbandonati sull'isola: preparavano un agguato.

7. A Romanorum agricolis Sosia verba laudabantur: nam Sosia magister et amicus existimabatur.
- Le parole di Sosia erano lodate dai contadini dei Romani: infatti Sosia era ritenuto un maestro e un amico.

8. Donum a matrona magna cum laetitia accipiebatur.
- Il dono era ricevuto dalla matrona con grande gioia.

9. Locus a legato muniebatur: Romanorum copiae ad pugnam ducebantur.
- Il luogo era fortificato dal luogotenente: le truppe dei Romani erano condotte in battaglia.

10. Ab amicis relinquebar: nunc solus sum.
- Ero abbandonato dagli amici: ora sono solo.

11. Magna pecuniae copia a perfugis custodiebatur.
- Dai fuggiaschi era custodita una gran quantità di denaro.

12. Terrae dona ab agricolis non spernebantur: nam semper agricolae agros magna cum patientia colebant.
- I doni della terra non erano disdegnati dai contadini: infatti i contadini coltivavano sempre i campi con grande pazienza.


:hi



Cristina
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.