Tradurre frasi ed esercizio 7013

marigio007
in queste frasi sottolineare il cum e il congiuntivo da esso retto; quindi tradurre, rendendo il cum più congiuntivo dapprima con un gerundio, poi con una frase esplicita di cui bisogna precisare un valore.(temporale-causale-concessiva)

1 rex, cum in Italiam exercitum duceret, filio suo regni potestatem tradidit
2 cum morte damnati essent, tamen captivi laetum carmen canebant
3 senex avarus,cum ollam auri plenam domi invenisset , occultavit
4 romanus dux, cun syracusas vi copiisque cepisset, aedificiis publicis privatisque, sacris profanisque , pepercit
5 servi, cum non liberi sint, tamen homines sunt
6 cyrus, cum Asiam totam in potestatem suam redegisset, sum Scythis proelium commiset
7 athenienses Timotheum proditionis accusant, cum in mari multas naves amiserit
8 cum hostes seditionem fecissent, romani dictatorem craeverunt et contra hostes miserunt
9 cum ad arma milites concurrisent, hostes seditionem fecissent, romani dictatorem creaverunt et contra hostes miserunt
9 cum ad arma milites concurrisent,hostes in oppidum repulsi sunt
10 barbari, cum auxilium non reperiretur, fuga salutem petiverunt

Miglior risposta
nat99
1)Il re,avendo condotto l'esercito in Italia,assegnò il governo del regno a suo figlio.(forma implicita)
1)il re,dopo che condusse l'esercito in Italia,assegnò il governo del regno a suo figlio.(forma esplicita,valore temporale)
2)Un vecchio avaro,avendo trovato in casa una pentola piena d'oro,la nascose.(forma implicita)
2)Un vecchio avaro,dopo che trovò in casa una pentola piena d'oro,la nascose.(forma esplicita,temporale)
3)Il comandante romano,avendo catturato Siracusa con la forza e le truppe,risparmiò gli edifici pubblici e privati,sacri e profani.(forma implicita)
3)il comandante romano,dopo che catturò Siracusa con la forza e le truppe,) risparmiò gli edifici pubblici e privati,sacri e profani.(forma esplicita,valore temporale).
4)sebbene fossero condannati alla morte,tuttavia i prigionieri cantavano una lieta poesia.(forma esplicita,valore concessivo.
5)I servi sebbene non siano liberi,tuttavia sono uomini.
6)Ciro,asebbene ridusse in suo potere tutta l'Asia,portò guerra agli Scizii.
7)Avendo lasciato molte navi in mare,gli Ateniesi accusano Timoteo di tradimento(forma implicita)
7)poichè lasciò molte navi in mare,gli Ateniesi accusano Timoteo di tradimento(forma esplicita,valore causale)
8)Avendo fatto i nemici una sedizione , i Romani nominarono un dittatore e lo inviarono contro i nemici.(forma implicita)
8)dopo che i nemici avevano fatto una sedizione,i Romani nominarono un dittatore e lo inviarono contro i nemici(forma esplicita,temporale)
9)Avendo i soldati corso alle armi,i nemici furono ricacciati in città.(forma implicita)
9)Dopo che i soldati corsero alle armi,i nemici furono ricacciati in città(forma esplicita,temporale)
10)I nemici,non avendo ottenuto aiuto,ricercarono la salvezza con la fuga.(forma implicita)
10)I nemici,poichè non avevano ottenuto aiuto,ricercarono la salvezza con la fuga.(forma esplicita,causale)
Miglior risposta
Risposte
marigio007
Grazie mille!!! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.