Tradurre frasi 800
tradurre
1 cum rei scelera docuero, iudices, etiam causas hominis perfidiae ostendam
2 verres, ut romam venit,praetor creatus est
3 hostes, ut primum ad lacum castra romana sunt mota, post collem occulto loro consederant, et inde obliquis itineribus romanorum agmen sequebantur(seguivano)
4 tum pacem speratis cum vincemur, aut nunc cum vincimus?
5 romanus eques in fuga erat,sed,ut signa suorum(dei loro,gen)militum vidit, convertit in hostem equum
6 densa nebula oculis impedimento erat(era di impedimento), cum hannibalis milites proelium commiserunt
7 cum iniquitatem et crudelitatem regis Tarquinii considero, magnum numerum romanorum civium, qui(i quali nom.) restiterunt tyranni sceleribus,perspicio.
8 ut ira evanescit et sua sponte(spontaneamente) decedit, ratio ostendit mentis errores iratis hominibus
1 cum rei scelera docuero, iudices, etiam causas hominis perfidiae ostendam
2 verres, ut romam venit,praetor creatus est
3 hostes, ut primum ad lacum castra romana sunt mota, post collem occulto loro consederant, et inde obliquis itineribus romanorum agmen sequebantur(seguivano)
4 tum pacem speratis cum vincemur, aut nunc cum vincimus?
5 romanus eques in fuga erat,sed,ut signa suorum(dei loro,gen)militum vidit, convertit in hostem equum
6 densa nebula oculis impedimento erat(era di impedimento), cum hannibalis milites proelium commiserunt
7 cum iniquitatem et crudelitatem regis Tarquinii considero, magnum numerum romanorum civium, qui(i quali nom.) restiterunt tyranni sceleribus,perspicio.
8 ut ira evanescit et sua sponte(spontaneamente) decedit, ratio ostendit mentis errores iratis hominibus
Miglior risposta
1. Cum rei scelera docuero, iudices, etiam causas hominis perfidiae ostendam.
- Quando vi dirò i crimini dell'accusato, o giudici, mostrerò anche le cause della perfidia dell'uomo.
2. Verres, ut Romam venit, praetor creatus est.
- Verre, quando venne a Roma, fu nominato pretore.
3. Hostes, ut primum ad lacum castra Romana sunt mota, post collem occulto loco consederant, et inde obliquis itineribus Romanorum agmen sequebantur (seguivano).
- I nemici, non appena l'accampamento Romano fu spostato presso il lago, si erano appostati in un luogo nascosto dietro una collina, e da lì seguivano l'esercito dei Romani per vie traverse.
4. Tum pacem speratis cum vincemur, aut nunc cum vincimus?
- Sperate la pace quando saremo vinti o adesso quando abbiamo vinto?
5. Romanus eques in fuga erat, sed, ut signa suorum (dei loro,gen) militum vidit, convertit in hostem equum.
- Il cavaliere Romano era in fuga, ma, quando vide le insegne dei propri commilitoni, diresse il cavallo contro il nemico.
6. Densa nebula oculis impedimento erat (era di impedimento), cum Hannibalis milites proelium commiserunt.
- Una fitta nebbia era di impedimento agli occhi, quando i soldati di Annibale ingaggiarono battaglia.
7. Cum iniquitatem et crudelitatem regis Tarquinii considero, magnum numerum Romanorum civium, qui (i quali nom.) restiterunt tyranni sceleribus, perspicio.
- Quando considero l'iniquità e la crudeltà del re Tarquinio, scorgo il grande numero di cittadini Romani, i quali si opposero ai delitti del tiranno.
8. Ut ira evanescit et sua sponte (spontaneamente) decedit, ratio ostendit mentis errores iratis hominibus.
- Quando l'ira svanisce e si allontana spontaneamente, la ragione mostra i deliri della mente agli uomini irati.
:hi
- Quando vi dirò i crimini dell'accusato, o giudici, mostrerò anche le cause della perfidia dell'uomo.
2. Verres, ut Romam venit, praetor creatus est.
- Verre, quando venne a Roma, fu nominato pretore.
3. Hostes, ut primum ad lacum castra Romana sunt mota, post collem occulto loco consederant, et inde obliquis itineribus Romanorum agmen sequebantur (seguivano).
- I nemici, non appena l'accampamento Romano fu spostato presso il lago, si erano appostati in un luogo nascosto dietro una collina, e da lì seguivano l'esercito dei Romani per vie traverse.
4. Tum pacem speratis cum vincemur, aut nunc cum vincimus?
- Sperate la pace quando saremo vinti o adesso quando abbiamo vinto?
5. Romanus eques in fuga erat, sed, ut signa suorum (dei loro,gen) militum vidit, convertit in hostem equum.
- Il cavaliere Romano era in fuga, ma, quando vide le insegne dei propri commilitoni, diresse il cavallo contro il nemico.
6. Densa nebula oculis impedimento erat (era di impedimento), cum Hannibalis milites proelium commiserunt.
- Una fitta nebbia era di impedimento agli occhi, quando i soldati di Annibale ingaggiarono battaglia.
7. Cum iniquitatem et crudelitatem regis Tarquinii considero, magnum numerum Romanorum civium, qui (i quali nom.) restiterunt tyranni sceleribus, perspicio.
- Quando considero l'iniquità e la crudeltà del re Tarquinio, scorgo il grande numero di cittadini Romani, i quali si opposero ai delitti del tiranno.
8. Ut ira evanescit et sua sponte (spontaneamente) decedit, ratio ostendit mentis errores iratis hominibus.
- Quando l'ira svanisce e si allontana spontaneamente, la ragione mostra i deliri della mente agli uomini irati.
:hi
Miglior risposta
Risposte
Si, grazie
Ti servono ancora?