Tradurre e esercizio 900
Di seguito sono elencate alcune semplici frasi latine e due traduzioni possibili, in forma esplicita, dell’ablativo assoluto; traduci la reggente, quindi elimina la traduzione dell’ ablativo assoluto che non è adatta al contesto.
1. Imperator, visis hostibus (dopo aver visto i nemici/ benchè avesse visto i nemici), aciem instruxit.
2. Cives, urbe capta (mentre la città veniva presa / benchè la città fosse stata presa), strenue pugnaverunt.
3. Ignorata virtute (se è ignorata la virtù / dopo aver ignorato la virtù ), homines ferae sunt.
4. Pace petita a compluribus (dopo che da molti era stata chiesta la pace / benchè da molti fosse stata chiesta la pace), dux proelium parabat.
1. Imperator, visis hostibus (dopo aver visto i nemici/ benchè avesse visto i nemici), aciem instruxit.
2. Cives, urbe capta (mentre la città veniva presa / benchè la città fosse stata presa), strenue pugnaverunt.
3. Ignorata virtute (se è ignorata la virtù / dopo aver ignorato la virtù ), homines ferae sunt.
4. Pace petita a compluribus (dopo che da molti era stata chiesta la pace / benchè da molti fosse stata chiesta la pace), dux proelium parabat.
Miglior risposta
1)il comandante,dopo aver visto i nemici, schierò l'esercito.
2)i cittadini combatterono energicamente,mentre la città veniva presa.
3)dopo aver ignorato la virtù , gli uomini diventano rozzi.
4)benchè la pace fosse stata chiesta da molti, il comandante generò battaglia
ciao :)
2)i cittadini combatterono energicamente,mentre la città veniva presa.
3)dopo aver ignorato la virtù , gli uomini diventano rozzi.
4)benchè la pace fosse stata chiesta da molti, il comandante generò battaglia
ciao :)
Miglior risposta
Risposte
grazie mille !!!