Tradurre due versioni
Ciao a tutti, mi potete tradurre queste due versioni, il più presto possibile. Grazie mille a chi mi aiuterà!!
Risposte
Ciao, GRAZIE MILLE davvero per avermi aiutato, ma ti prego mi puoi fare anche l'altra perché mi serve entro domani ed è da giorni che sto facendo versioni. TI PREGO!!
Ciao,
ti svolgo una versione. l'altra prova a farla da solo.
La sconfitta di Spartaco
A questo punto intrapreso il combattimento con i consoli, nell'Appennino fece a pezzi l'esercito di Lentulo, presso Modena distrusse l' accampamento di C. Crasso. Spartaco ringalluzzito da queste vittorie , cosa che torna abbastanza a nostra vergogna , prese in considerazione la possibilità d'invadere la città di Roma. Alla fine l'impero insorge con tutte le forze contro un mirmillone, e Licinio Crasso vendicò l'onore romano: i nemici respinti e messi in fuga da lui-fa vergogna dirlo- si rifugiarono nelle parti estreme dell'Italia. Qui chiusi all'estremità del Bruzzo, si apprestavano a fuggire in Sicilia ma le imbarcazioni non bastavano. Allora fecero un vano tentativo con zattere costruite con travi e botti collegate da virgulti. Alla fine fecero una sortita ed andarono incontro ad una morte degna di veri uomini e, cosa necessaria sotto la guida di un gladiatore, si combattè ad oltranza. Lo stesso Spartaco fu ucciso mentre combatteva in prima fila valorossisimamente, come un comandante.
saluti :-)
ti svolgo una versione. l'altra prova a farla da solo.
La sconfitta di Spartaco
A questo punto intrapreso il combattimento con i consoli, nell'Appennino fece a pezzi l'esercito di Lentulo, presso Modena distrusse l' accampamento di C. Crasso. Spartaco ringalluzzito da queste vittorie , cosa che torna abbastanza a nostra vergogna , prese in considerazione la possibilità d'invadere la città di Roma. Alla fine l'impero insorge con tutte le forze contro un mirmillone, e Licinio Crasso vendicò l'onore romano: i nemici respinti e messi in fuga da lui-fa vergogna dirlo- si rifugiarono nelle parti estreme dell'Italia. Qui chiusi all'estremità del Bruzzo, si apprestavano a fuggire in Sicilia ma le imbarcazioni non bastavano. Allora fecero un vano tentativo con zattere costruite con travi e botti collegate da virgulti. Alla fine fecero una sortita ed andarono incontro ad una morte degna di veri uomini e, cosa necessaria sotto la guida di un gladiatore, si combattè ad oltranza. Lo stesso Spartaco fu ucciso mentre combatteva in prima fila valorossisimamente, come un comandante.
saluti :-)