Tradurre.-.-
tradurre
Saepe homines libertatis et pacis dona non laudant
Clara erat romanis lucretiae,Collatini uxoris,pudicitia.
Miles in pugna multa vulnera accipiebat
“pacem petimus”dicunt regis legati.
Multa arborum et animalium genera nota hominibus sunt
Magna voce romana plebs consules increpabat
Boni viri semper libertatem virtutemque amant
Magnus militum numerus romae est
Amita patris soror est
Saepe homines libertatis et pacis dona non laudant
Clara erat romanis lucretiae,Collatini uxoris,pudicitia.
Miles in pugna multa vulnera accipiebat
“pacem petimus”dicunt regis legati.
Multa arborum et animalium genera nota hominibus sunt
Magna voce romana plebs consules increpabat
Boni viri semper libertatem virtutemque amant
Magnus militum numerus romae est
Amita patris soror est
Miglior risposta
1. Saepe homines libertatis et pacis dona non laudant.
- Spesso gli uomini non lodano i doni della libertà e della pace.
2. Clara erat Romanis Lucretiae, Collatini uxoris, pudicitia.
- Era nota ai Romani la pudicizia di Lucrezia, moglie di Collatino.
3. Miles in pugna multa vulnera accipiebat.
- Il soldato in battaglia riceveva molte ferite.
4. “Pacem petimus” dicunt regis legati.
- “Chiediamo la pace” dicono i messi del re.
5. Multa arborum et animalium genera nota hominibus sunt.
- Molte specie di piante e di animali sono note agli uomini.
6. Magna voce romana plebs consules increpabat.
- La plebe Romana rimproverava i consoli a gran voce.
7. Boni viri semper libertatem virtutemque amant.
- Gli uomini onesti amano sempre la libertà e il valore.
8. Magnus militum numerus Romae est.
- A Roma c'è un gran numero di soldati.
9. Amita patris soror est.
- La zia è la sorella del padre.
:hi
Cristina
- Spesso gli uomini non lodano i doni della libertà e della pace.
2. Clara erat Romanis Lucretiae, Collatini uxoris, pudicitia.
- Era nota ai Romani la pudicizia di Lucrezia, moglie di Collatino.
3. Miles in pugna multa vulnera accipiebat.
- Il soldato in battaglia riceveva molte ferite.
4. “Pacem petimus” dicunt regis legati.
- “Chiediamo la pace” dicono i messi del re.
5. Multa arborum et animalium genera nota hominibus sunt.
- Molte specie di piante e di animali sono note agli uomini.
6. Magna voce romana plebs consules increpabat.
- La plebe Romana rimproverava i consoli a gran voce.
7. Boni viri semper libertatem virtutemque amant.
- Gli uomini onesti amano sempre la libertà e il valore.
8. Magnus militum numerus Romae est.
- A Roma c'è un gran numero di soldati.
9. Amita patris soror est.
- La zia è la sorella del padre.
:hi
Cristina
Miglior risposta