Tradurre 2 !!" per giovedì
TRADUCI.
1. Extorquere est plus quam semel rogare.
2. Citius venit periculum cum contemnitur.
3. Carthaginiensium velocius quam Romanorum procedebant.
4. Ducit agmen maximus natu ex elephantis, cogit aetate proximus.
5. Malum consilium consultori est pessimum.
6. Saepissime Euripides in tragoedia ab ignobilibus poetis in certaminibus victus est.
7. Circa planitiem lacus lucique sunt plurimi atque laetissimi flores omni tempore anni.
8. Plurimi auctores philosophiam in tres (tre) partes diviserunt : moralem, naturalem, rationalem.
9. Non minore consensum populi quam senatus provincia Etruria Fabio decreta est.
10. Hostes appropinquaverunt, quo facilius urbem occuparent.
1. Extorquere est plus quam semel rogare.
2. Citius venit periculum cum contemnitur.
3. Carthaginiensium velocius quam Romanorum procedebant.
4. Ducit agmen maximus natu ex elephantis, cogit aetate proximus.
5. Malum consilium consultori est pessimum.
6. Saepissime Euripides in tragoedia ab ignobilibus poetis in certaminibus victus est.
7. Circa planitiem lacus lucique sunt plurimi atque laetissimi flores omni tempore anni.
8. Plurimi auctores philosophiam in tres (tre) partes diviserunt : moralem, naturalem, rationalem.
9. Non minore consensum populi quam senatus provincia Etruria Fabio decreta est.
10. Hostes appropinquaverunt, quo facilius urbem occuparent.
Miglior risposta
1. Extorquere est plus quam semel rogare.
- Estorcere è più che chiedere una volta sola.
2. Citius venit periculum cum contemnitur.
- Il pericolo arriva più velocemente quando è disdegnato.
3. Carthaginiensium velocius quam Romanorum procedebant.
- Le navi dei Cartaginesi avanzavano più velocemente rispetto a quelle dei Romani.
4. Ducit agmen maximus natu ex elephantis, cogit aetate proximus.
- Guida il branco il più anziano degli elefanti, chiude il più vicino per età.
5. Malum consilium consultori est pessimum.
- Il cattivo consiglio è pessimo per chi lo chiede [il consultatore].
6. Saepissime Euripides in tragoedia ab ignobilibus poetis in certaminibus victus est.
- Molto spesso Euripide nella tragedia fu vinto nelle gare da poeti sconosciuti.
7. Circa planitiem lacus lucique sunt plurimi atque laetissimi flores omni tempore anni.
- Attorno alla pianura ci sono moltissimi laghi e boschi e numerosissimi fiori in ogni stagione dell'anno.
8. Plurimi auctores philosophiam in tres (tre) partes diviserunt: moralem, naturalem, rationalem.
- Moltissimi autori divisero la filosofia in tre parti: morale, naturale, razionale.
9. Non minore consensum populi quam senatus provincia Etruria Fabio decreta est.
- La provincia dell'Etruria fu assegnata a Fabio con un non minor consenso del popolo che del senato.
10. Hostes appropinquaverunt, quo facilius urbem occuparent.
- I nemici si avvicinarono per occupare più facilmente la città.
:hi
- Estorcere è più che chiedere una volta sola.
2. Citius venit periculum cum contemnitur.
- Il pericolo arriva più velocemente quando è disdegnato.
3. Carthaginiensium velocius quam Romanorum procedebant.
- Le navi dei Cartaginesi avanzavano più velocemente rispetto a quelle dei Romani.
4. Ducit agmen maximus natu ex elephantis, cogit aetate proximus.
- Guida il branco il più anziano degli elefanti, chiude il più vicino per età.
5. Malum consilium consultori est pessimum.
- Il cattivo consiglio è pessimo per chi lo chiede [il consultatore].
6. Saepissime Euripides in tragoedia ab ignobilibus poetis in certaminibus victus est.
- Molto spesso Euripide nella tragedia fu vinto nelle gare da poeti sconosciuti.
7. Circa planitiem lacus lucique sunt plurimi atque laetissimi flores omni tempore anni.
- Attorno alla pianura ci sono moltissimi laghi e boschi e numerosissimi fiori in ogni stagione dell'anno.
8. Plurimi auctores philosophiam in tres (tre) partes diviserunt: moralem, naturalem, rationalem.
- Moltissimi autori divisero la filosofia in tre parti: morale, naturale, razionale.
9. Non minore consensum populi quam senatus provincia Etruria Fabio decreta est.
- La provincia dell'Etruria fu assegnata a Fabio con un non minor consenso del popolo che del senato.
10. Hostes appropinquaverunt, quo facilius urbem occuparent.
- I nemici si avvicinarono per occupare più facilmente la città.
:hi
Miglior risposta