Tradurre 090(6)
tradurre
Bello latino, titus manlius torquatus consul milites admonuerat, ne proelium cum hostibus committerent. Forte titus manlius, consulis filius, inter ceteros exploratores ad stationem hostibus accessit. Praefectus equitum hostium, cum consulis filium vidisset, ad singulare proelium eum provocavit. Tunc manlius, cum imperii patris immemor esset, in certamen ruit et, cum strenuous ac fortis esset, adversarium occidit. Id cum pater comperisset, statim contionem advocavit et coram exercitu: “ quia- inquit_ contra imperium consulis dimicavisti, ob malefacta poenas solves, ut omnes intellegant necessarium esse ( che è indispensabile) parere imperatori”. Eodem tempore lictores vocavit, ut filium ad palum deligarent: ubi iuvenis necatus est.
Bello latino, titus manlius torquatus consul milites admonuerat, ne proelium cum hostibus committerent. Forte titus manlius, consulis filius, inter ceteros exploratores ad stationem hostibus accessit. Praefectus equitum hostium, cum consulis filium vidisset, ad singulare proelium eum provocavit. Tunc manlius, cum imperii patris immemor esset, in certamen ruit et, cum strenuous ac fortis esset, adversarium occidit. Id cum pater comperisset, statim contionem advocavit et coram exercitu: “ quia- inquit_ contra imperium consulis dimicavisti, ob malefacta poenas solves, ut omnes intellegant necessarium esse ( che è indispensabile) parere imperatori”. Eodem tempore lictores vocavit, ut filium ad palum deligarent: ubi iuvenis necatus est.
Miglior risposta
Durante la guerra Latina, il console Tito Manlio Torquato aveva raccomandato i soldati di non attaccare battaglia con i nemici. Tito Manlio, figlio del console, tra gli altri esploratori, si avvicinò casualmente ad un posto di guardia dei nemici. Il capo dei cavalieri nemici, dopo che ebbe visto il figlio del console, lo provocò ad un duello. Allora Manlio, essendo immemore dell'ordine del padre, si precipitò in combattimento e, poiché era valoroso e forte, uccise l'avversario. Dopo che il padre ebbe scoperto ciò, convocò subito un'assemblea e disse davanti all'esercito: «Poiché hai combattuto contro l'ordine del console, sconterai una pena per le malefatte, affinché tutti comprendano che è indispensabile obbedire al comandante». Allo stesso tempo [oppure 'contemporaneamente'] chiamò i littori, affinché legassero il figlio ad un palo: dove il giovane fu ucciso.
:hi
:hi
Miglior risposta