Svolgimento di una versione di latino

Gaialatinista209
Ciao a tutti, avrei bisogno in una vesione di latino(già svolta)da poter fare a casa come allenamento alla verifica.
I temi riguardanti sono:
prima,seconda, terza declinazione
comparativo dell'aggettivo
imperativo
e alcuni tempi verbali come :presente, imperfetto, futuro, piuccheperfetto!
forse ho chiesto troppo, ma non sono riuscita a trovarla da nessuna parte.
Grazie dell'aiuto!

Risposte
angelochimico
Due pittori perfezionisti:

Parrhasius in certamen cum Zeuxide descendit; Zeuxis uvas pinxit et in scaenam aves advolaverunt; Parrhasius linteum pinctum veritate exposuit; Zeuxis,qui iudicio tumebat, flagitavit ostendi picturam; atque statim intellexit et palmam concessit ingenuo pudore: ipse in errorem avem induxerat, sed Parrhasius Zeuxidem artificem. Postea Zeuxis pinxit puerum uvas ferentem; aves advolaverunt et artifex ingenuitate processit iratus operi et dixit: "Uvas melius quam puerum pinxi, nam contrarie aves timere debuissent!"

"Parrasio scendeva a contesa con Zeuside; Zeuside dipinse (grappoli di) uva e degli uccelli volarono verso la scena (il dipinto). Parrasio espose una tela di lino dipinta " con verità " ( traduci "realisticamente"). Zeuside, che si gonfiava per opinione, lo sollecito' a mostrare il dipinto; immediatamente comprese e gli concesse la palma con sincera vergogna. Egli stesso aveva indotto in errore gli uccelli, ma Parrasio (sottinteso "aveva indotto ") l' artista Zeuside. Poi Zeuside dipinse un fanciullo che portava (grappoli di) uva. Gli uccelli volarono, l'artista avanzò, con sincerità, verso l'opera,e disse: "Ho dipinto i grappoli d'uva meglio del fanciullo, infatti,al contrario, gli uccelli avrebbero dovuto temerli!"

Per chiarimenti, fammi sapere.

melody_gio
sposto in latino.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.