Salve! Avrei bisogno di una traduzione di latino!
Ciao a tutti! Avrei bisogno della traduzione di questa versione di latino Gli inferi
Inferorum partes sunt Elysium et Tartarus. Campi Elisii sedes beatae sunt, ubi animae piorum in pratis virentibus corpora exercent, ludo contendunt, carmina dicunt, humum pedibus pulsantes eleganter saltant. Tartarus sedes sceleratorum est, ubi damnati multis tormentis excuciantur. In Tartaro dmicilia habent Furiae, horrificos aestus faucibus eructantes. Ianitor et custos Inferorum Cerberus est, canis triceps, qui aeternum latrans exsangues umbras terret. Charon, portitor horrendus, animas, a Mercurio deductas, cybba ferruginea per Stygiam paludem transvehit. Tartarea flumina, a Styge profluentia, Acheron, Cocytus, Phlegeton sunt. In solio sedens, truci vult, Minos, cum Rhadamanto fratre et Aeaco, ius dicit. Nam rex Cretae, propter insignem iustitiam post mortem Inferorum iudex electus, sedes animis tribuit et Plutonis, Averni domini, iram et crudelitatem mollit. Namque umbras imperio atroci regit Pluto, Iovis frater. Plutonis uxor Proserpina est, Iovis et Cereris filia, quam in campis Ennaeis flores legentem Tartareus deus rapuit et in matrimonium duxit.
Inferorum partes sunt Elysium et Tartarus. Campi Elisii sedes beatae sunt, ubi animae piorum in pratis virentibus corpora exercent, ludo contendunt, carmina dicunt, humum pedibus pulsantes eleganter saltant. Tartarus sedes sceleratorum est, ubi damnati multis tormentis excuciantur. In Tartaro dmicilia habent Furiae, horrificos aestus faucibus eructantes. Ianitor et custos Inferorum Cerberus est, canis triceps, qui aeternum latrans exsangues umbras terret. Charon, portitor horrendus, animas, a Mercurio deductas, cybba ferruginea per Stygiam paludem transvehit. Tartarea flumina, a Styge profluentia, Acheron, Cocytus, Phlegeton sunt. In solio sedens, truci vult, Minos, cum Rhadamanto fratre et Aeaco, ius dicit. Nam rex Cretae, propter insignem iustitiam post mortem Inferorum iudex electus, sedes animis tribuit et Plutonis, Averni domini, iram et crudelitatem mollit. Namque umbras imperio atroci regit Pluto, Iovis frater. Plutonis uxor Proserpina est, Iovis et Cereris filia, quam in campis Ennaeis flores legentem Tartareus deus rapuit et in matrimonium duxit.
Risposte
Grazie mille Ali Q! :D :D :D
Traduzione:
Parti (porzioni) degli inferi sono l'Eliso e il Trataro (l'Averno). I campi Elisi sono dimore beate, dove le anime dei pii (devoti)allenano i corpi in prati verdi, gareggiano con gioco (per divertimento), dicono poesie, ballano battendo elegantemente la terra con i piedi.
Il Tartaro è la sede(dimora) degli scellerati, dove i dannati sono angustiati con molti tormenti. Nel Tartaro hanno sedi (dimore) le Furie, che eruttano terrificanti esalazioni (calori) con le fauci.
Guardiano e custode degli Inferi è Cerbero, il cane a ttre teste, che latrando eternamente spaventa le ombre esangui. Caronte, l'orrendo traghettatore, trasporta le anime, condotte giù da Mercurio, con una barca ferruginosa atraverso la palude Stigia.
I fliumi del Tartaro, sgorganti dallo Stige, sono l'Acheronte, il Cocito, il Flegetonte. Sedente nel trono, con il volto truce, Minosse, con il fratello Radamanto et Eaco, amministra la giustizia. NInfatti il re di Creta, eletto dopo la morte giudice degli Inferi a causa della notevole, assegna le dimore alle anime e attenua la crudeltà e l'ira di Plutone, singnore (sovrano) dell'Averno. E infatti Plutione, fratello di Giove, umbras imperio atroci regit Pluto governa (domina) le ombre con un comando crudele (feroce). La moglie di Plutone è Proserpina, figlia di IGiove e Cerere, che il dio del Tartaro rapì mentre raccoglieva fiori nei campi in campis Ennei et sposò.
Ciao, Aurora 2012!
Parti (porzioni) degli inferi sono l'Eliso e il Trataro (l'Averno). I campi Elisi sono dimore beate, dove le anime dei pii (devoti)allenano i corpi in prati verdi, gareggiano con gioco (per divertimento), dicono poesie, ballano battendo elegantemente la terra con i piedi.
Il Tartaro è la sede(dimora) degli scellerati, dove i dannati sono angustiati con molti tormenti. Nel Tartaro hanno sedi (dimore) le Furie, che eruttano terrificanti esalazioni (calori) con le fauci.
Guardiano e custode degli Inferi è Cerbero, il cane a ttre teste, che latrando eternamente spaventa le ombre esangui. Caronte, l'orrendo traghettatore, trasporta le anime, condotte giù da Mercurio, con una barca ferruginosa atraverso la palude Stigia.
I fliumi del Tartaro, sgorganti dallo Stige, sono l'Acheronte, il Cocito, il Flegetonte. Sedente nel trono, con il volto truce, Minosse, con il fratello Radamanto et Eaco, amministra la giustizia. NInfatti il re di Creta, eletto dopo la morte giudice degli Inferi a causa della notevole, assegna le dimore alle anime e attenua la crudeltà e l'ira di Plutone, singnore (sovrano) dell'Averno. E infatti Plutione, fratello di Giove, umbras imperio atroci regit Pluto governa (domina) le ombre con un comando crudele (feroce). La moglie di Plutone è Proserpina, figlia di IGiove e Cerere, che il dio del Tartaro rapì mentre raccoglieva fiori nei campi in campis Ennei et sposò.
Ciao, Aurora 2012!