Ragazzi potete tradurmi le seguenti farsi di latino??
Grazie in aniticipoo!!! Le frasi da tradurre sono dalla 5 alla 10!!
Miglior risposta
5. L'oracolo aveva predetto a Teti che sarebbe accaduto che il figlio Achille sarebbe stato ucciso e non sarebbe potuto tornare in patria, se avesse preso parte alla guerra di Troia.
6. Dicono che la Sicilia un tempo fosse attaccata all'Italia per mezzo di istmi e che fosse stata staccata da essa [= dall'Italia], come da un corpo più grande, dall'impeto del mare.
7. E' noto che la terra della Sicilia intorno all'Etna è leggera e tenera e così penetrabile a causa di caverne e canali che è tutta esposta allo spirare dei venti, e ritengono che il suolo di essa [= della Sicilia] sia ricoperto all'interno da zolfo e bitume, dal quale ora emette vapore, ora fumo.
8. I Pompeiani, dopo che si accorsero che non c'era alcuna speranza di salvezza, gettarono subito le armi e si affrettarono a fuggire verso il loro accampamento, ma videro che anche quello era occupato dalle truppe di Cesare.
9. Subì una cosa atroce da parte dei suoi servi Largio Macedone, padrone superbo e crudele, che aveva dimenticato che suo padre era stato uno schiavo.
10. Vitruvio scrive che gli uomini primitivi nascevano nei boschi, nelle caverne e nelle foreste, secondo l'abitudine delle bestie, e che tolleravano la fame con del cibo agreste, che la natura stessa produceva.
6. Dicono che la Sicilia un tempo fosse attaccata all'Italia per mezzo di istmi e che fosse stata staccata da essa [= dall'Italia], come da un corpo più grande, dall'impeto del mare.
7. E' noto che la terra della Sicilia intorno all'Etna è leggera e tenera e così penetrabile a causa di caverne e canali che è tutta esposta allo spirare dei venti, e ritengono che il suolo di essa [= della Sicilia] sia ricoperto all'interno da zolfo e bitume, dal quale ora emette vapore, ora fumo.
8. I Pompeiani, dopo che si accorsero che non c'era alcuna speranza di salvezza, gettarono subito le armi e si affrettarono a fuggire verso il loro accampamento, ma videro che anche quello era occupato dalle truppe di Cesare.
9. Subì una cosa atroce da parte dei suoi servi Largio Macedone, padrone superbo e crudele, che aveva dimenticato che suo padre era stato uno schiavo.
10. Vitruvio scrive che gli uomini primitivi nascevano nei boschi, nelle caverne e nelle foreste, secondo l'abitudine delle bestie, e che tolleravano la fame con del cibo agreste, che la natura stessa produceva.
Miglior risposta