Ragazzi mi sevirebbero qst versioni mi potete aiutare grazie

santiagu
1.Cassandra:inizio=Multos per annos graeci troiam oppugnaverunt:fine=postremo cassandra et aliae mulieres troiane in graecia superbis graecis serviebant; //
2.Il dono di prometeo:inizio:Prisci homines bestis quam diis similiores fuerunt:fine:quod noctu iterum crescebat.//
3.Cicerone e cesare:un classico confronto:inizio=nullus civis in urbe roma eloquentior fuit cicerone;fine:Ambo tamen magnam gloriam populo romano paraverunt./
4.profilo di giulio cesare inizio=multi rerum scriptores de eius factis et moribus multa scripserunt;fine=cum exercitu caesar plurimos adversarios debellavit/
8./Crasso inizio=tradunt crassum foedus et amicitiam cum caesare:fine=crassus quoque inter confertissimas hostium manus vitam amisit:/
9./ i re persiani:inizio=tradunt cyrum et darium persarum reges execellentissimos fuisse:fine=in eo pietas maior quam vis fuit ut pluribus in rebus demostravit.

Risposte
Thesuperman91
di niente niente....guarda su in alto dv c'è scritto appunti e guarda se ci sono....gli sai gli autori???

alkalewi
3) Nessun cittadino fu più eloquente di Cicerone a Roma. Cicerone infatti pronunciò nel foro molte e splendide orazioni ornate con massimo decoro. Anche ora le orazioni di Cicerone leggiamo con animo attento, apprendiamo molte cose sugli antichi costumi. L'orazione di Cicerone più splendida è quella del più giocondo e (suavis) Cesare. Infatti Cesare non solo fu un forte condottiero dell'esercito ma anche il più famoso tra gli oratori. Le imprese di Cesare non meno famose che sono scritte. Cesare con grande prudenza e perizia amministrò Roma. Entrambi tuttavia diedero al popolo romano grande gloria.

Ricontrollala

santiagu
scusa ma nn sono prATICO scusa:cry

Thesuperman91
aspetta un pochino k guardo...hai guardato tra gli appunti???

Questa discussione è stata chiusa