Qualcuno sa tradurre queste frasi di latino?
Qualcuno potrebbe tradurmi queste frasi di latino??
- Xerses refertus omnibus praemiis donisque fortunae, non pedestribus copiis, non navium multitudine, non infinito pondere auri contentus, semper nova praemia libidinemque ignotam cupiebat;
-non omiserunt pugnam deserti ab etruscis fregellani equites donec integer consul pugnam sustinebat, sed ut marcellum trasfixum lancea moribondum viderunt, proelium reliquerunt.
-Hannibalem propinqua carthago et tota socia africa potentem armis virisque facient;
- mulierem concupisti atque adamavisti quam non cognoveras nec axperas;
-postquam proelium vici ac carthaginienses debellavi, hostium cepi castra, predae plena et frumenti.
-cum in philosophos vestros incidi, deceptus sum quia de virtute, de iustitia, de honestate, de voluptate verba eorum non intellego: angustis et concisis disputationibus inligati sunt.
- Xerses refertus omnibus praemiis donisque fortunae, non pedestribus copiis, non navium multitudine, non infinito pondere auri contentus, semper nova praemia libidinemque ignotam cupiebat;
-non omiserunt pugnam deserti ab etruscis fregellani equites donec integer consul pugnam sustinebat, sed ut marcellum trasfixum lancea moribondum viderunt, proelium reliquerunt.
-Hannibalem propinqua carthago et tota socia africa potentem armis virisque facient;
- mulierem concupisti atque adamavisti quam non cognoveras nec axperas;
-postquam proelium vici ac carthaginienses debellavi, hostium cepi castra, predae plena et frumenti.
-cum in philosophos vestros incidi, deceptus sum quia de virtute, de iustitia, de honestate, de voluptate verba eorum non intellego: angustis et concisis disputationibus inligati sunt.
Miglior risposta
- Xerses refertus omnibus praemiis donisque fortunae, non pedestribus copiis, non navium multitudine, non infinito pondere auri contentus, semper nova praemia libidinemque ignotam cupiebat;
Serse, ricolmo di tutti i vantaggi e di tutti i regali della fortuna, non soddisfatto delle truppe di terra, non del gran numero delle navi, non dell'illimitata quantità d'oro, desiderava sempre nuovi guadagni e sconosciuto piacere.
-non omiserunt pugnam deserti ab etruscis fregellani equites donec integer consul pugnam sustinebat, sed ut marcellum trasfixum lancea moribondum viderunt, proelium reliquerunt.
i cavalieri di Fregelle, abbandonati dagli Etruschi, non disdegnarono la battaglia, finchè il console, incolume, sosteneva il combattimento, ma appena videro moribondo Marcello, trapassato da una lancia, abbandonarono la battaglia
-Hannibalem propinqua carthago et tota socia africa potentem armis virisque facient;
la vicina Cartagine e l'intera Africa alleata renderanno potente per armi e uomini Annibale
- mulierem concupisti atque adamavisti quam non cognoveras nec axperas (aspexeras ? );
hai desiderato ardentemente e hai amato una donna che non avevi (neanche) conosciuto né guardato
-postquam proelium vici ac carthaginienses debellavi, hostium cepi castra, predae plena et frumenti.
dopo che ebbi vinto la battaglia e sconfissi i Cartaginesi, presi l'accampamento, pieno di bottino e di grano
-cum in philosophos vestros incidi, deceptus sum quia de virtute, de iustitia, de honestate, de voluptate verba eorum non intellego: angustis et concisis disputationibus inligati sunt.
quando mi imbattei nei vostri filosofi, fui ingannato, perchè non capisco le loro parole a proposito della virtù, della giustizia, dell'onestà, del piacere: sono attaccati a dispute serrate e concise.
ciao Carlotta :hi
Serse, ricolmo di tutti i vantaggi e di tutti i regali della fortuna, non soddisfatto delle truppe di terra, non del gran numero delle navi, non dell'illimitata quantità d'oro, desiderava sempre nuovi guadagni e sconosciuto piacere.
-non omiserunt pugnam deserti ab etruscis fregellani equites donec integer consul pugnam sustinebat, sed ut marcellum trasfixum lancea moribondum viderunt, proelium reliquerunt.
i cavalieri di Fregelle, abbandonati dagli Etruschi, non disdegnarono la battaglia, finchè il console, incolume, sosteneva il combattimento, ma appena videro moribondo Marcello, trapassato da una lancia, abbandonarono la battaglia
-Hannibalem propinqua carthago et tota socia africa potentem armis virisque facient;
la vicina Cartagine e l'intera Africa alleata renderanno potente per armi e uomini Annibale
- mulierem concupisti atque adamavisti quam non cognoveras nec axperas (aspexeras ? );
hai desiderato ardentemente e hai amato una donna che non avevi (neanche) conosciuto né guardato
-postquam proelium vici ac carthaginienses debellavi, hostium cepi castra, predae plena et frumenti.
dopo che ebbi vinto la battaglia e sconfissi i Cartaginesi, presi l'accampamento, pieno di bottino e di grano
-cum in philosophos vestros incidi, deceptus sum quia de virtute, de iustitia, de honestate, de voluptate verba eorum non intellego: angustis et concisis disputationibus inligati sunt.
quando mi imbattei nei vostri filosofi, fui ingannato, perchè non capisco le loro parole a proposito della virtù, della giustizia, dell'onestà, del piacere: sono attaccati a dispute serrate e concise.
ciao Carlotta :hi
Miglior risposta
Risposte
sei sicura che non ci siano errori???
sono impossibili da tradurre.
se riesci cita di chi sono e da dove le hai prese.
grazie
sono impossibili da tradurre.
se riesci cita di chi sono e da dove le hai prese.
grazie