Qualcuno mi potrebbe aiutare con questi 2 esercizietti grazie mille in anticipo

Antonio109665
Qualcuno mi potrebbe aiutare con questi 2 esercizietti grazie mille in anticipo
Nella prima immagine ho bisogno solo della esercizio 10.

Risposte
ShattereDreams
1. I templi di tutta la Grecia erano adornati con statue di bronzo e di marmo.
2. Bellerofonte vagava infelice nelle pianure di Alea.
3. Pompeo, unico tra i Romani, era chiamato "grande".
4. L'amico pigro promette molte cose, ne fa poche.
5. Se imiterò gli uomini malvagi, allora tu mi ripagherai per i danni.
6. In mezzo al fiume l'acqua sarà profonda e gelida: dobbiamo trovare il guado.

Antonio109665
Ecco scusa

ShattereDreams
Esercizio n.10

- vatum carmina: i responsi degli indovini (soggetto)/i responsi degli indovini (compl. oggetto)/o responsi degli indovini (compl. di vocazione)
- civitatis defensoribus: ai difensori della città/per i difensori della città
- viris et mulieribus: agli uomini e alle donne/per gli uomini e le donne
- peditum ducibus: ai comandanti dei fanti/per i comandanti dei fanti
- crebrae cogitationes: numerose riflessioni (soggetto)/o numerose riflessioni (compl. di vocazione)
- virtutis amor: amore per la virtù (soggetto)/o amore per la virtù (compl. di vocazione)
- militum vulnera: le ferite dei soldati (soggetto)/le ferite dei soldati (compl. oggetto)/o ferite dei soldati (compl. di vocazione)
- genus errorum: il genere degli errori (soggetto)/il genere degli errori (compl. oggetto)/o genere degli errori (compl. di vocazione)
- amore matrum: dall'amore delle madri/con l'amore delle madri
- laborum contemptio: il disprezzo delle fatiche (soggetto)/o disprezzo delle fatiche (compl. di vocazione)

Aggiunto 1 minuto più tardi:

La seconda foto è in parte tagliata; allegane una migliore.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.