Presagi prima della morte di Cesare
Traditur futura caedes evidentibus prodigiis Caesari denuntiata esse. Paucos ante menses, cum in colonia Capua coloni deducti ad extruendas villas vetustissima sepulcra dissicerent, tabula aenea in monumento, in quo dicebatur Capys conditor Capuae sepultus esse, inventa est. In ea inscripta erat litteris verbisque Graecis haec sententia: “Cum ossa capys detecta erint, ex Iulo prognatus manu consanguineorum necabitur magnaque mox Italiae clade vindicabitur”. Equorum greges etiam, quos in traiciendo Rubicone Caesar fluminis numini consecraverat ac vagos et sine custode dimiserat, dicebantur pertinacissime pabulo abstinere ubertimque flere.Et Caesarem ipsum immolantem haruspex Spurinna monuit ut caveret periculum Idibus Martiis; pridie autem easdem Idus avem regaliolum in Pompeianam curiam se inferentem, volucres varii generis, egressae ex proximo nemore, persecutae ibidem discerpserunt.
Risposte
Traditur futura caedes evidentibus prodigiis Caesari denuntiata esse. Paucos ante menses, cum in colonia Capua coloni deducti ad extruendas villas vetustissima sepulcra dissicerent, tabula aenea in monumento, in quo dicebatur Capys conditor Capuae sepultus esse, inventa est. In ea inscripta erat litteris verbisque Graecis haec sententia: “Cum ossa capys detecta erint, ex Iulo prognatus manu consanguineorum necabitur magnaque mox Italiae clade vindicabitur”. Equorum greges etiam, quos in traiciendo Rubicone Caesar fluminis numini consecraverat ac vagos et sine custode dimiserat, dicebantur pertinacissime pabulo abstinere ubertimque flere
si tramanda che la futura morte venne preannunciata a Cesare da evidenti prodigi. Pochi mesi prima nella colonia di Capua , mentre alcuni coloni, mentre demolivano degli antichissimi sepolcri, condotti via per edificare delle fattorie, demolivano delle antichissime tombe, a nel monumento nel quale si diceva che fosse stato sepolto Capi, il fondatore di Capua, trovarono una lastra di bronzo fu trovata una tavola di bronzo nel sepolcro in cui si diceva fosse stato sepolto Capi, il fondatore di Capua. Su di essa cui era incisa a caratteri e parole greche questa frase: “Quando saranno state scoperte le ossa di Capi, verrà ucciso per mano di consanguinei un discendente di (lett.: da) Iulo e ben presto sarà vendicato con grande strage dell'Italia”. Nei giorni precedenti Cesare venne a sapere che le mandrie di cavalli che nel passare il fiume Rubicone aveva consacrate e aveva lasciate libere e senza custode, si astenevano con molta ostinazione dal pascolo e piangevano copiosamente.
Si diceva anche le mandrie di cavalli, che Cesare nell'attraversare il Rubicone aveva consacrato alla divinità del fiume e aveva lasciato andare errabondi e senza sorvegliante, si tenevano lontane con grande ostinazione dal pascolo e piangevano copiosamente.
ciao giugina04 :hi
si tramanda che la futura morte venne preannunciata a Cesare da evidenti prodigi. Pochi mesi prima nella colonia di Capua , mentre alcuni coloni, mentre demolivano degli antichissimi sepolcri, condotti via per edificare delle fattorie, demolivano delle antichissime tombe, a nel monumento nel quale si diceva che fosse stato sepolto Capi, il fondatore di Capua, trovarono una lastra di bronzo fu trovata una tavola di bronzo nel sepolcro in cui si diceva fosse stato sepolto Capi, il fondatore di Capua. Su di essa cui era incisa a caratteri e parole greche questa frase: “Quando saranno state scoperte le ossa di Capi, verrà ucciso per mano di consanguinei un discendente di (lett.: da) Iulo e ben presto sarà vendicato con grande strage dell'Italia”. Nei giorni precedenti Cesare venne a sapere che le mandrie di cavalli che nel passare il fiume Rubicone aveva consacrate e aveva lasciate libere e senza custode, si astenevano con molta ostinazione dal pascolo e piangevano copiosamente.
Si diceva anche le mandrie di cavalli, che Cesare nell'attraversare il Rubicone aveva consacrato alla divinità del fiume e aveva lasciato andare errabondi e senza sorvegliante, si tenevano lontane con grande ostinazione dal pascolo e piangevano copiosamente.
ciao giugina04 :hi
Ho trovato questi 3/4 di traduzione:
Traditur futura caedes evidentibus prodigiis Caesari denuntiata esse. Paucos ante menses, cum in colonia Capua coloni deducti ad extruendas villas vetustissima sepulcra dissicerent, tabula aenea in monumento, in quo dicebatur Capys conditor Capuae sepultus esse, inventa est. In ea inscripta erat litteris verbisque Graecis haec sententia: “Cum ossa capys detecta erint, ex Iulo prognatus manu consanguineorum necabitur magnaque mox Italiae clade vindicabitur”. Equorum greges etiam, quos in traiciendo Rubicone Caesar fluminis numini consecraverat ac vagos et sine custode dimiserat, dicebantur pertinacissime pabulo abstinere ubertimque flere
Ma si tramanda che la futura morte venne preannunciata a Cesare da evidenti prodigi. Pochi mesi prima nella colonia di Capua alcuni coloni, mentre demolivano degli antichissimi sepolcri, nel monumento nel quale si diceva che fosse stato sepolto Capi, il fondatore di Capua, trovarono una lastra di bronzo, su cui erano incise a caratteri greci queste parole (lett.: incisa con questa frase a lettere e parole greche): “Quando saranno scoperte le ossa di Capi, verrà ucciso per mano di consanguinei un discendente di (lett.: da) Iulo”. Nei giorni precedenti Cesare venne a sapere che le mandrie di cavalli che nel passare il fiume Rubicone aveva consacrate e aveva lasciate libere e senza custode, si astenevano con molta ostinazione dal pascolo e piangevano copiosamente.
Traditur futura caedes evidentibus prodigiis Caesari denuntiata esse. Paucos ante menses, cum in colonia Capua coloni deducti ad extruendas villas vetustissima sepulcra dissicerent, tabula aenea in monumento, in quo dicebatur Capys conditor Capuae sepultus esse, inventa est. In ea inscripta erat litteris verbisque Graecis haec sententia: “Cum ossa capys detecta erint, ex Iulo prognatus manu consanguineorum necabitur magnaque mox Italiae clade vindicabitur”. Equorum greges etiam, quos in traiciendo Rubicone Caesar fluminis numini consecraverat ac vagos et sine custode dimiserat, dicebantur pertinacissime pabulo abstinere ubertimque flere
Ma si tramanda che la futura morte venne preannunciata a Cesare da evidenti prodigi. Pochi mesi prima nella colonia di Capua alcuni coloni, mentre demolivano degli antichissimi sepolcri, nel monumento nel quale si diceva che fosse stato sepolto Capi, il fondatore di Capua, trovarono una lastra di bronzo, su cui erano incise a caratteri greci queste parole (lett.: incisa con questa frase a lettere e parole greche): “Quando saranno scoperte le ossa di Capi, verrà ucciso per mano di consanguinei un discendente di (lett.: da) Iulo”. Nei giorni precedenti Cesare venne a sapere che le mandrie di cavalli che nel passare il fiume Rubicone aveva consacrate e aveva lasciate libere e senza custode, si astenevano con molta ostinazione dal pascolo e piangevano copiosamente.