Potreste tradurre questa versione di seneca?
Potreste tradurre questa versione entro domani?
Libet ex turba senum aliquem ("uno", acc. m. sing.) comprendere: «Videmus te pervenisse ad ultimum tempus aetatis humanae, tibi centesimus annus proximus est: agedum, ad computationem aetatem tuam revoca. Duc quantum ex isto tempore creditor, quantum amica, quantum cliens subripuerit, quantum iis uxoria, quantum servorum coercitio, quantum officiosa discursatio per urbem: videbis te habere pauciores annos quam numeras. Repete memoria tecum, quando animus intrepidus fuerit, quid in tam longo aevo feceris, quam multi vitam tuam diripuerint, quantum temporis vanus dolor, stulta laetitia, avida cupiditas, blanda conversatio subripuerint, quam exiguum tempus tibi relictum sit: intelleges te immaturum mori.
Libet ex turba senum aliquem ("uno", acc. m. sing.) comprendere: «Videmus te pervenisse ad ultimum tempus aetatis humanae, tibi centesimus annus proximus est: agedum, ad computationem aetatem tuam revoca. Duc quantum ex isto tempore creditor, quantum amica, quantum cliens subripuerit, quantum iis uxoria, quantum servorum coercitio, quantum officiosa discursatio per urbem: videbis te habere pauciores annos quam numeras. Repete memoria tecum, quando animus intrepidus fuerit, quid in tam longo aevo feceris, quam multi vitam tuam diripuerint, quantum temporis vanus dolor, stulta laetitia, avida cupiditas, blanda conversatio subripuerint, quam exiguum tempus tibi relictum sit: intelleges te immaturum mori.
Miglior risposta
Mi piace prendere prendere uno dalla moltitudine dei vecchi: «Vediamo che tu sei giunto alla fine dell'esistenza umana, per te il centesimo anno è vicinissimo: orsù, rievoca la tua esistenza per un bilancio. Considera quanto di questo tempo ti ha portato via il creditore, quanto l'amante, quanto un cliente, quanto un litigio coniugale, quanto la punizione degli schiavi, quanto il solerte correre qua e là per la città: vedrai che tu hai meno anni di quanti ne conti. Richiama al ricordo tra te e te quando il tuo animo sia stato coraggioso, che cosa tu abbia fatto in un periodo di tempo tanto lungo, quanti abbiano saccheggiato la tua vita, quanto tempo ti abbiano sottratto il vano dolore, la stolta allegria, l'avida cupidigia, la futile conversazione, e a quanto poco tempo sia stato lasciato a te: capirai di morire da prematuro.
Miglior risposta