Potreste tradurre? (286990) (286994) (286995) ajajja

Nccucdl
Dal libro latina arbor, ad vertendum
Pagina 15 esercizio 25
Riuscite entro le 6?

Miglior risposta
ShattereDreams
L'età dell'oro e dell'argento

La prima età del genere umano viene chiamata età dell'oro dai poeti, poiché gli uomini antichi sotto il regno del dio Saturno conducevano una vita beata senza preoccupazioni e fatiche, senza malattie e dolori e non conoscevano la morte. C'era una primavera eterna: la terra incolta, ricca di sorgenti, donava grande abbondanza di messi e frutti e gli alberi spontaneamente offrivano i loro frutti agli uomini. Tra gli animali non vi erano alcune inimicizie: le miti pecore non temevano gli agguati degli avidi lupi, i feroci leoni condividevano il cibo con i paurosi cervi. Ma quando Giove, giglio di Saturno, usurpò il regno del padre, sulla terra apparvero le stagioni e con quelle la fame, la sete e anche le malattie. Infatti in inverno, a causa del freddo rigido, o in estate, a causa del calore eccessivo, gli uomini erano colpiti da diverse malattie e spesso morivano. La terra non donava più spontaneamente, come in precedenza, le messi ma solamente con l'assiduo lavoro dei contadini forniva agli uomini gli alimenti necessari. Per questo i poeti chiamano età dell'argento la seconda età del genere umano.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.