Potreste tradurmi queste frasi grazie per favore

sararita98
n1)Cum subitum bellum coortum esset, senatus milites conscripsit

n2) adsuesce homines virtute metiri,non fortuna
n3)legati venerunt questum iniurias a sociis acceptas
n4)labienus iuravit se in castra nisi victorem non reversurum esse
n5)caesar cohortatus suos proelium commisit
n6)caesar cum insidias vereretur exercitum equitatumque castris
n7)caesar nactus idoneam tempestatem navem conscendit et reliquas naves consecutus est
n8)totius fere galliae legati ad caesarem gratulatum venerunt
n9)tabellarius epistulam ostendens professus est se regem quaerere
n10) est levis hominis polliceri quod servare non potest

Miglior risposta
nat99
1) Non appena fu scoppiata un improvvisa guerra,il senato arruolò i soldati.
2)I legati giunsero per lamentare le offese subite dagli alleati.
3)Labieno giurò che non sarebbe ritornato nell'accampamento se non da vincitore.
4)Abituati a giudicare gli uomini per coraggio non per fortuna.
5)Cesare dopo che esortò i suoi attaccò battaglia.
6)Cesare poichè temeva le insidie l'esercito e l'ordine equestre(manca qualcosa!!)
7)Cesare imbattendosi in un tempo favorevole salì sulla nave e le altre navi lo seguirono.
8)I legati dell'intera Gallia giunsero da Cesare per congratularsi.
9)il messaggiero dopo aver mostrato la lettera dichiaro che cercava il re.
10)è proprio dell' uomo futile promettere ciò che non si può mantenere.
ciaoo :)
Miglior risposta
Risposte
ShattereDreams
1. Cum subitum bellum coortum esset, senatus milites conscripsit.
- Essendo scoppiata una guerra improvvisa, il senato arruolò soldati.

2. Adsuesce homines virtute metiri, non fortuna.
- Abituati a giudicar egli uomini in base al valore, non in base alla fortuna.

3. Legati venerunt questum iniurias a sociis acceptas.
- Gli ambasciatori giunsero per lamentare le offese ricevute dagli alleati.

4. Labienus iuravit se in castra nisi victorem non reversurum esse.
- Labieno giurò che non sarebbe tornato nell'accampamento se non da vincitore.

5. Caesar cohortatus suos proelium commisit.
- Cesare, dopo aver incitato i suoi, attaccò battaglia.

6. Caesar cum insidias vereretur exercitum equitatumque castris.

7. Caesar nactus idoneam tempestatem navem conscendit et reliquas naves consecutus est.
- Cesare, trovato il momento adatto, si imbarcò e seguì le altre navi.

8. Totius fere Galliae legati ad Caesarem gratulatum venerunt.
- Gli ambasciatori di quasi tutta la Gallia andarono da Cesare per congratularsi.

9. Tabellarius epistulam ostendens professus est se regem quaerere.
- Il corriere, mostrando la lettera, disse che cercava il re.

10. Est levis hominis polliceri quod servare non potest.
- E' proprio di un uomo futile promettere ciò che non può mantenere.



Ricontrolla la n.6, manca il verbo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.