POTETE TRADURMI QUESTA VERSIONE?? GRAZIE MILLE :)
"Veteres Graecos anulum habuisse in digito accipimus sinistrae manus, qui minimo est proximus.Tradunt Romanos quoque homines sic plerumque anulis usitatos esse. Causa huius rei Apionis Aegyptiacis in libris haec videtue esse,insectis apertisque humanis corporibus, ut mos in Aegypto fuit (hoc Graeci anatomiam appellant), repertum est nervum quendam tenuissimum ab eo uno digito, de quo diximus, ad cor hominis pergere ac pervenire; propterea non inscitum visum est eum potissimum digitum tali honore decorandum esse qui continens et quasi conexus esse cum principatu cordis videretur".
SCUSATE MA PER DOMANI HO DAVVERO TANTI COMPITI. GRAZIE MILLE :)
SCUSATE MA PER DOMANI HO DAVVERO TANTI COMPITI. GRAZIE MILLE :)
Miglior risposta
Trovo che questa sia più completa:
Ho appreso che gli antichi Greci portavano un anello al dito più vicino al
mignolo della mano sinistra. Tramandano che anche gli uomini Romani usassero molto gli anelli. Il motivo di questa cosa, nei libri egizi di Apione, sembra essere questo, che, tagliando e sezionando il corpo umano, come è stato d'abitudine in Egitto (i Greci chiamano ciò 'anatomia'), si scoprì che un nervo finissimo parte da quel dito, di cui abbiamo detto, e perviene al cuore dell'uomo; perciò parve giusto (letteralmente sarebbe: "non sembrò sciocco") dover attribuire una particolare distinzione a questo dito importantissimo, che sembra essere vicino e quasi congiunto al cuore.
Ho appreso che gli antichi Greci portavano un anello al dito più vicino al
mignolo della mano sinistra. Tramandano che anche gli uomini Romani usassero molto gli anelli. Il motivo di questa cosa, nei libri egizi di Apione, sembra essere questo, che, tagliando e sezionando il corpo umano, come è stato d'abitudine in Egitto (i Greci chiamano ciò 'anatomia'), si scoprì che un nervo finissimo parte da quel dito, di cui abbiamo detto, e perviene al cuore dell'uomo; perciò parve giusto (letteralmente sarebbe: "non sembrò sciocco") dover attribuire una particolare distinzione a questo dito importantissimo, che sembra essere vicino e quasi congiunto al cuore.
Miglior risposta
Risposte
:hi Sappiamo che gli antichi greci avevano al dito un anello alla mano sinistra che è meno (proximus). Dicono che anche gli uomini romani facevano uso di diversi anelli. Apione nei libri egizi dice che questa è la causa di questo (cioè del perchè portano gli anelli), cioè che, tagliati e aperti i corpi umani, come fu costume in Egitto, si scoprì un nervo assai tenue in uno dei delle dita, sul quale diciamo, (pergo) e giunge al cuore dell'uomo; inoltre (dice) che con tale onore dovesse essere decorato il dito più importante, che (continens) e come se sembrasse che vi fosse un legame con il (principatu) del cuore.
fonte: Clicca qui
ciao Castora :hi
fonte: Clicca qui
ciao Castora :hi