Potete tradurmi questa versioncina per favoreee???? ):

alorsondance
Homerous omnibus eloquentiae partibus exemplum et ortum dedit. Non solum poetica, sed etiam oratoria virtute eminentissimus fuit; utriusque operis ingressu in paucissimis versibus legem proemiorum constituit. Nemo narrat brevius quam Homerus, nemo significantius. Omnes et in omni genere eloquentiae superavit Homerus, epicos poetas praecique: nam in materia simili clarissima est comparatio. Summa in Archiloco est vis elocutionis, plurim sanguinis atque nervorum. Stesichori validum ingenium ostendunt etiam materiae; maxima enim bella et clarissimos duces cecinit. Lirycorum Graecorum princeps fuit Pindarus sententiis, figuris, beatissima rerum verborumque copia.

Miglior risposta
giovanni800
Da "Omerous omnibus..." a "...est comparatio."

Omero offre a tutti un esempio e un segno di eloquenza. Non solo fu assai eminente nella poetica ma anche nella virtù oratoria; all'inizio di entrambe le opere in pochissimi versi fonda la legge dei proemi. Nessuno narra più brevemente di Omero, nessuno in modo più significativo. Omerò superò tutti in ogni genere di eloquenza, specialmente i poeti epici: infatti in simile materia è illustre la comparazione.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.