Pikkola versione

alessiucciolina
UN FUTURO FILOSOFO COL MIELE SULLE LABBRA
Plato, praeclarus philosophus Atheniensis, apud omnes viros doctos in magna admiratione fuit. Socratis discipulus atque amicus, in luco apud Athenas Academiam instituit, et praeterea opera permulta scripsit de argumentis philosophicis, moralibus et civilibus. Veteres scriptores de Platone puerulo hanc fabulam narrant. Dum Plato in cunis placide dormit, improviso apes nonnullas mellis guttas in infantis labris posuerunt. Tum familiares incerti vatem vocaverunt et sententiameius quaesiverunt. Tunc vates ad cunas accessit et diu multumque reputavit eventum; inde responsum reddidit: -Dulcia verba sicut mel postac ex Platonis ore manabunt et omnes viri docti philosophum auscultabunt-. Vatis oraculum in patris ac matris animis magnam laetitiam excitavit.

Risposte
pukketta
brava chitty!
perfewtto!
chiudo!

chitty
Platone, illustre filosofo ateniese, fu in grande ammirazione presso tutti gli uomini dotti. discepolo e amico di Socrate, instituì in un bosco presso Atene l'Accademia, einoltre scrisse moltissime opere su argomenti filosofici, morali e civili. I vecchi scittori narrano questo racconto sul bambino Platone. Mentre Platone dorme tranquillamente nella culla, all'improvviso lew api posarono qualche gocia di miele sulle labbra del bambino. Allora i familiari incerti chiamarono un vate et chiesero ( controlla sententiamius). Allora il vate si avvvicinò alla culla e meditò a lungo e molto l'evento; poi emise il responso: - d'ora in poi usciranno dalla bocca di Platone parole dolci come il miele e tutti gli uomini dotti ascolteranno il filosofo - . L'oracolo del vate suscito grande gioia negli animi del padre e della madre.

Questa discussione è stata chiusa