Piccole traduzioni per favore, entro domani grazie ☺☺

samue23
Traduci queste forme, potreste spiegarmi comr fare?

Miglior risposta
ShattereDreams
Esercizio n.20

A

- perficitur: da perficio, perficis, perfeci, perfectum, perfacere (III); modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: è compiuto

- assuefieri: da assuefacio, assuefacis, assuefeci, assuefactum, assuefacere (III); modo: infinito, tempo: presente; diatesi: passiva; traduzione: essere abituato

- patefit: da patefacio, patefacis, patefeci, patefactum, patefacere (III); modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: è aperto

- conficiantur: da conficio, conficis, confeci, confectum, conficere (III); modo: congiuntivo, tempo: presente, 3^ persona plurale, diatesi: passiva; traduzione: siano fatti

- patefacta est: da patefacio (vedi paradigma di 'patefit' sopra); modo: indicativo, tempo: perfetto, 3^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: è stata aperta

- affici: da afficio, afficis, affeci, affectum, afficere (III); modo: infinito, tempo: presente, diatesi: passiva; traduzione: essere influenzato

- assuefiunt: da assuefacio (vedi paradigma di 'assuefieri' sopra); modo: indicativo, tempo: presente, 3^ persona plurale, diatesi: passiva; traduzione: sono abituati

- liquefiemus: da liquefacio, liquefacis, liquefeci, liquefactum, liquefacere (III); modo: indicativo, tempo: futuro semplice, 1^ persona plurale, diatesi: passiva; traduzione: saremo sciolti/indeboliti

- refectus sit: da reficio, reficis, refeci, refectum, reficere (III); modo: congiuntivo, tempo: perfetto, 3^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: che sia stato rifatto

- perficeris: da perficio (vedi paradigma di 'perficitur' sopra); modo: indicativo, tempo: presente, 2^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: sei compiuto

- labefactum esse: da labefacio, labefacis, labefeci, labefactum, labefacere (III); modo: infinito, tempo: perfetto, diatesi: passiva; traduzione: essere stato scosso

- afficereris: da afficio (vedi paradigma di 'affici' sopra); modo: congiuntivo, tempo: imperfetto, 2^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: che fossi influenzato

- arefacta est terra: da arefacio, arefacis, arefeci, arefactum, arefacere (III); modo: indicativo, tempo: perfetto, 3^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: la terra è inaridita

- milites vulneribus confecti: da conficio (vedi paradigma di 'conficiantur' sopra); modo: participio, tempo: perfetto, traduzione: i soldati ricoperti di ferite

- cera liquefit: da liquefacio (vedi paradigma di 'liquefiemus' sopra); modo: indicativo, tempo: futuro semplice, 3^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: la cera sarà sciolta

- coniuratio patefiet: da patefacio (vedi paradigma di 'patefit' sopra); modo: indicativo, tempo: futuro semplice, 3^ persona singolare, diatesi: passiva; traduzione: la congiura sarà scoperta



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.