Piccola versione (36421)

morPhine
Tum rursus aestus commutatio exspectanda fuit et remis contendendum ut eam partem insula caperet,quam optimam esse ad egressum aestate superiore cognoverat. Qua in re admodum fuit virtus militum laudanda, qui vectoriis gravibusque navigiis, remigii laborem non intermiserunt ut longarum navium cursum adeaquarent.

Risposte
morPhine
grazie di cuore....la prossima volta mi soffermerò di più su i ringraziamenti

purtroppo
Ego sum, qui sum

silmagister
Tum rursus aestus commutatio exspectanda fuit et remis contendendum ut eam partem insula caperet,quam optimam esse ad egressum aestate superiore cognoverat. Qua in re admodum fuit virtus militum laudanda, qui vectoriis gravibusque navigiis, remigii laborem non intermiserunt ut longarum navium cursum adeaquarent.

Allora si dovette aspettare di nuovo il mutamento della marea e ci si dovette dar da fare coi remi per conquistare quella parte dell'isola, che aveva saputo dall'estate precedente essere la migliore per uscire. E in questa operazione si dovette oltremodo apprezzare il valore dei soldati, che, pur con le navi da carico pesanti, non interruppero la fatica della voga, per eguagliare la rotta delle navi da guerra.

ciao morPhine...quando si chiede ...un po' di cortesia...grazie :con

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.