Perif.pass. URGENTE!
aiutoooooo!
ne ho bisogno il prima possibile, vi prego!
1. Haec non erant facienda Hannibali
2. Hi libri pueris non legendi sunt
3. Liberi magna cura educandi sunt
4. Nesciebam quid mihi faciendum esset
5. Censeo tibi Romam relinquendam esse
6. Censeo tibi Romam relinquendam fuisse
7. Vobis non ridendum erat
8. Magister dixit haec vobis facienda esse
9. Non intellegebam cur tacendum esset
10. Censeo hanc epistulam antea scribendam fuisse
11. Paulus dixerat hic (avv.) expectandum esse
12. Tacendum erit
13. Haec pueris dicenda non sunt
14. Mihi epistula scribenda fuit
15. Acriter pugnandum fuit
16. Militibus nostris arma ab hostibus tradenda erunt *
17. A magistratibus semper civibus consulendum est *
18. Hominibus dolori cedendum non est
19. Ex te quaero quid nobis faciendum sit
20. Dicunt multum legendum esse
21. Putabam patriam civibus defendendam esse
22. Nesciebam quae mihi dicenda essent.
23. Puto a nobis auxilium amicis praebendum fuisse *
24. I vizi devono essere evitati
25. E’ necessario conoscere la storia
26. Dovremo leggere questo libro
27. La cavalleria dovette inseguire i nemici
28. Ti chiedo cosa dovrò leggere
29. Affermo che non si doveva punire quel ragazzo
30. Non capisco perché si debba andare via (discedere)
31. Dovendo leggere questo libro non posso venire
32. Non dobbiamo credere agli adulatori
ne ho bisogno il prima possibile, vi prego!
1. Haec non erant facienda Hannibali
2. Hi libri pueris non legendi sunt
3. Liberi magna cura educandi sunt
4. Nesciebam quid mihi faciendum esset
5. Censeo tibi Romam relinquendam esse
6. Censeo tibi Romam relinquendam fuisse
7. Vobis non ridendum erat
8. Magister dixit haec vobis facienda esse
9. Non intellegebam cur tacendum esset
10. Censeo hanc epistulam antea scribendam fuisse
11. Paulus dixerat hic (avv.) expectandum esse
12. Tacendum erit
13. Haec pueris dicenda non sunt
14. Mihi epistula scribenda fuit
15. Acriter pugnandum fuit
16. Militibus nostris arma ab hostibus tradenda erunt *
17. A magistratibus semper civibus consulendum est *
18. Hominibus dolori cedendum non est
19. Ex te quaero quid nobis faciendum sit
20. Dicunt multum legendum esse
21. Putabam patriam civibus defendendam esse
22. Nesciebam quae mihi dicenda essent.
23. Puto a nobis auxilium amicis praebendum fuisse *
24. I vizi devono essere evitati
25. E’ necessario conoscere la storia
26. Dovremo leggere questo libro
27. La cavalleria dovette inseguire i nemici
28. Ti chiedo cosa dovrò leggere
29. Affermo che non si doveva punire quel ragazzo
30. Non capisco perché si debba andare via (discedere)
31. Dovendo leggere questo libro non posso venire
32. Non dobbiamo credere agli adulatori
Risposte
grazie! potresti fare anche quelle dall'italiano al latino?
1. Haec non erant facienda Hannibali.
- Annibale non doveva fare queste cose.
2. Hi libri pueris non legendi sunt.
- I fanciulli non devono leggere questi libri.
3. Liberi magna cura educandi sunt.
- I figli devono essere educati con grande cura.
4. Nesciebam quid mihi faciendum esset.
- Non sapevo cosa dovessi fare.
5. Censeo tibi Romam relinquendam esse.
- Credo che tu debba lasciare Roma.
6. Censeo tibi Romam relinquendam fuisse.
- Credo che tu avessi dovuto lasciare Roma.
7. Vobis non ridendum erat.
- Non dovevate ridere.
8. Magister dixit haec vobis facienda esse.
- Il maestro disse che dovevate fare queste cose.
9. Non intellegebam cur tacendum esset.
- Non capivo perché si dovesse tacere.
10. Censeo hanc epistulam antea scribendam fuisse.
- Ritengo che questa lettera doveva essere scritta prima.
11. Paulus dixerat hic (avv.) expectandum esse.
- Paolo aveva detto che si doveva aspettare qui.
12. Tacendum erit.
- Si dovrà tacere.
13. Haec pueris dicenda non sunt.
- Queste cose non devono essere dette ai fanciulli.
14. Mihi epistula scribenda fuit.
- Dovetti scrivere una lettera.
15. Acriter pugnandum fuit.
- Si dovette combattere energicamente.
16. Militibus nostris arma ab hostibus tradenda erunt.
- I nostri soldati dovranno consegnare le armi ai nemici.
17. A magistratibus semper civibus consulendum est.
- I magistrati devono sempre provvedere ai cittadini.
18. Hominibus dolori cedendum non est.
- Gli uomini non devono cedere al dolore.
19. Ex te quaero quid nobis faciendum sit.
- Ti chiedo cosa dobbiamo fare.
20. Dicunt multum legendum esse.
- Dicono che bisogna leggere molto.
21. Putabam patriam civibus defendendam esse.
- Ritenevo che i cittadini dovessero difendere la patria.
22. Nesciebam quae mihi dicenda essent.
- Non sapevo cosa dovessi dire.
23. Puto a nobis auxilium amicis praebendum fuisse.
- Ritengo che dovevamo dare aiuto agli amici.
- Annibale non doveva fare queste cose.
2. Hi libri pueris non legendi sunt.
- I fanciulli non devono leggere questi libri.
3. Liberi magna cura educandi sunt.
- I figli devono essere educati con grande cura.
4. Nesciebam quid mihi faciendum esset.
- Non sapevo cosa dovessi fare.
5. Censeo tibi Romam relinquendam esse.
- Credo che tu debba lasciare Roma.
6. Censeo tibi Romam relinquendam fuisse.
- Credo che tu avessi dovuto lasciare Roma.
7. Vobis non ridendum erat.
- Non dovevate ridere.
8. Magister dixit haec vobis facienda esse.
- Il maestro disse che dovevate fare queste cose.
9. Non intellegebam cur tacendum esset.
- Non capivo perché si dovesse tacere.
10. Censeo hanc epistulam antea scribendam fuisse.
- Ritengo che questa lettera doveva essere scritta prima.
11. Paulus dixerat hic (avv.) expectandum esse.
- Paolo aveva detto che si doveva aspettare qui.
12. Tacendum erit.
- Si dovrà tacere.
13. Haec pueris dicenda non sunt.
- Queste cose non devono essere dette ai fanciulli.
14. Mihi epistula scribenda fuit.
- Dovetti scrivere una lettera.
15. Acriter pugnandum fuit.
- Si dovette combattere energicamente.
16. Militibus nostris arma ab hostibus tradenda erunt.
- I nostri soldati dovranno consegnare le armi ai nemici.
17. A magistratibus semper civibus consulendum est.
- I magistrati devono sempre provvedere ai cittadini.
18. Hominibus dolori cedendum non est.
- Gli uomini non devono cedere al dolore.
19. Ex te quaero quid nobis faciendum sit.
- Ti chiedo cosa dobbiamo fare.
20. Dicunt multum legendum esse.
- Dicono che bisogna leggere molto.
21. Putabam patriam civibus defendendam esse.
- Ritenevo che i cittadini dovessero difendere la patria.
22. Nesciebam quae mihi dicenda essent.
- Non sapevo cosa dovessi dire.
23. Puto a nobis auxilium amicis praebendum fuisse.
- Ritengo che dovevamo dare aiuto agli amici.